"Per consentire maggior respiro economico ai Comuni in questo periodo di emergenza epidemiologica, che continua ad essere problematico anche per le casse di molti Enti soprattutto dei territori che devono far fronte ai costi delle sanificazioni di immobili, scuole e automezzi comunali, oltre che al sostegno di nuclei familiari in condizioni di disagio, come Uncem abbiamo scritto al Ministro Franco per un a ulteriore sospensione dei 'Mutui Mef' per la parte relativa alla quota capitale, come già avvenuto lo scorso anno con il decreto-legge 18 del 17 marzo 2020, decreto Cura Italia. All'art. 112 aveva disposto il rinvio del pagamento della quota capitale dei mutui trasferiti al Ministero dell'economia e delle finanze ai sensi del DL 269/2003, la cui gestione operativa è affidata alla Cassa depositi e prestiti. È necessario intervenire con una sospensione anche per il 2021, con un articolo ad esempio del DL Sostegni bis, in discussione in queste ore nel Governo e tra i Parlamentari. È urgente agire, senza perdere ulteriore tempo. E come Uncem faremo tutto il possibile con il MEF, oltre che con Cassa Depositi e Prestiti, per consentire questa nuova sospensione, nell'interesse dei Comuni".
Lo afferma Flavio Cera, Vicepresidente nazionale Uncem.