Regione - 23 aprile 2021, 10:35

Uncem scrive al Ministro Speranza sui ristoranti all'aperto: "garantire la situazione nei comuni alpini e apenninici"

Bussone: "Anche chi ha delle verande completamente aperte, chiede un chiarimento. Mangiare all'esterno in montagna non si può e la soluzione va trovata""

Uncem scrive al Ministro Speranza sui ristoranti all'aperto: "garantire la situazione nei comuni alpini e apenninici"

"Alcuni Sindaci di Comuni montani hanno già invitato il Comitato tecnico-scientifico a pranzo nel dehor, da lunedi... Al netto degli inviti, nelle zone montane, occorre un chiarimento per ristoranti e bar, che ho sollecitato al Ministro Speranza. Nei Comuni alpini e appenninici, almeno per due mesi, mangiare all'esterno a pranzo come a cena non è possibile. Se è vero che ci stiamo preparando, Enti locali e imprese, per l'estate e per un turismo che potrà avere buoni flussi, è ancor più vero che per la prossima settimana e fino a fine maggio, occorre riconoscere la specificità delle aree montane. La ristorazione e la somministrazione all'aperto non si può fare. Non perché manchino gli spazi, anzi, ma perché le temperature non lo permettono. Anche quando questa coda di inverno lascerà spazio alla vera primavera, è impossibile per chi lavora mangiare all'esterno. Fino a domani, gli operai di ditte, in particolare di edilizia, che lavorano sui territori, potevano pranzare all'interno dei locali, quasi una mensa. Da lunedi questa ipotesi non è chiara e i ristoratori, oltre che le imprese chiedono un chiarimento, che Uncem ha trasmesso in queste ore al Ministro Speranza e tramite lui al Comitato tecnico-scientifico. Anche chi ha delle verande completamente aperte, chiede un chiarimento. Mangiare all'esterno in montagna non si può e la soluzione va trovata".

Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU