Attualità - 26 aprile 2021, 15:10

Donati alle scuole di Vanzone e Ceppo Morelli pc e notebook

La Scuola secondaria di primo grado e la Scuola primaria hanno ricevuto dai due Comuni una moderna dotazione tecnologica

Donati alle scuole di Vanzone e Ceppo Morelli pc e notebook

La Scuola secondaria di primo grado (Media) e Scuola primaria (Elementare) di Vanzone con San Carlo hanno ricevuto dai Comuni di Vanzone con San Carlo e Ceppo Morelli una utile e moderna dotazione tecnologica fatta di pc e notebook.

La dotazione si inserisce all’interno del progetto scolastico denominato: “Teniamoci per mano, un pc per amico”.
Responsabili di tale lavoro didattico sono: i professori Livia Scotti e Antonio Montagna per la scuola secondaria di primo grado mentre per le elementari sono le insegnanti, Gisella Silvetti e Cristina Rampone.

La professoressa Livia Scotti illustra il lavoro: «La didattica orientata all’inclusione prevede l’adozione di strategie e metodologie innovative e attente ai bisogni specifici degli alunni, come la flipped class room, l’apprendimento cooperativo, il lavoro di gruppo o a coppie, il tutoring, l’allungamento e la suddivisione dei tempi di lavoro, l’utilizzo di attrezzature e ausili informatici, di software e sussidi specifici.
A volte è necessario predisporre e rendere fruibile in classe materiale per lo studio in formato elettronico oppure svolgere attività di approfondimento o semplici verifiche.
Preparare attività che a casa, per la mancanza di connessione o anche di appositi device, non potrebbero essere svolte. Lavorare con tecnologie informatiche inoltre, per i nostri alunni, dalla primaria alla secondaria, potrebbe aumentare la sicurezza e l’autostima, rendere le attività gratificanti e collaborative, permettere loro di strutturare e gestire in modo organico il materiale scolastico: il pc diventa così un amico e un supporto per la didattica, che li accompagna, tenendoli per mano per tutto il corso del primo ciclo di istruzione, permettendo una proficua collaborazione e condivisione di materiale, idee e progetti fra gli insegnanti dei due ordini di scuola.
Durante il periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza è stata prontamente attivata anche nei nostri plessi la didattica a distanza attraverso le piattaforme ufficiali dell’Istituto: Office 365 e Argo Did-up e sono state adottate le prescrizioni anti Covid previste nel Protocollo deliberato in Collegio Docenti
».

La Dirigente Scolastica, Stefania Rubatto che ha già ringraziato personalmente i sindaci di Ceppo Morelli e Vanzone, aggiunge: «Esprimo la mia soddisfazione per la proficua collaborazione tra scuola e Comuni del territorio, che con solerzia sono attenti alle esigenze degli alunni e degli insegnanti e offrono il loro contributo per rendere i plessi dell'IC Bagnolini, luoghi di apprendimento dotati di nuove attrezzature digitali e device, dove i ragazzi possano acquisire e rafforzare competenze e abilità in un clima sereno e accogliente».

Walter Bettoni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU