Economia - 01 maggio 2021, 12:00

Primo Maggio: quando Villadossola era una città industriale

Un salto nel tempo, nelle manifestazioni dell'allora 'Manchester dell'Ossola'

Primo Maggio: quando Villadossola era una città industriale

E’ una lunga ‘corsa’ tra gli Anni Ottanta, Novanta e inizio Duemila. Sono gli anni in cui gli scioperi e le manifestazioni a Villadossola, città industriale, erano la conseguenza delle tensioni per il lento ma inesorabile tramonto dell’era industriale in Ossola e nell'allora Alto Novarese. Quella che per anni era stata soprannominata la ‘Manchester’ dell’Ossola, Villadossola, vedeva le sue fabbriche chiudere o ridimensionarsi.

Oggi, la ‘grande’ industria è rappresentata a Villadossola solo dalla Vinavil, ex Montedison. Sparite via via la Sisma, la Pietro Maria Ceretti, la Fomas,  la Clifford.  Ed oggi, Primo Maggio, festa dei lavoratori, Ossolanews ricorda quel periodo, segnato dalle manifestazioni sindacali.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU