Provincia - 01 maggio 2021, 14:30

Festa dei Lavoratori ad Omegna, i sindacati: "Preoccupati dai licenziamenti e dal settore turistico" FOTO E VIDEO

Alcuni settori tengono, tra questi il frontalierato

Festa dei Lavoratori ad Omegna, i sindacati: "Preoccupati dai licenziamenti e dal settore turistico" FOTO E VIDEO

Omegna ha ospitato la manifestazione provinciale del 1 Maggio. Una festa dei lavoratori diversa dal solito, inevitabilmente segnata dalla pandemia, dall'incertezza per il futuro, da dubbi e paure. Ma anche da segnali importanti, perchè al di là di tutto ci sono settori che, in termini di produzione ed occupazione, stanno andando bene.

"Il comparto della chimica nel nostro territorio, con Vinavil e Idrochem, sta andando bene, con investimenti ed assunzioni. Idem il settore della metalmeccanica, il distretto del rubinetto e del valvolame, aziende come Alessi e Lagostina che hanno assunto. L'alimentare - hanno sottolineato i rappresentanti sindacali Luca Bartolini (Cgil), Iginio Maletti (Cisl) e Luca Lepiani (Uil)- ha delle differenziazioni al suo interno ma nel complesso tiene, mentre in difficoltà, oltre al tessile, c'è ovviamente il comparto turismo con i suoi 4500-5000 stagionali".

Anche il frontalierato tiene: "Nel 2020 ha avuto numeri idenditici a quelli degli anni precedenti, con circa 6500 lavoratori del Vco che si recano in Ticino o Vallese. La speranza è che questi numeri rimangano tali anche nel 2021".

C'è poi l'incognita legata allo sblocco dei licenziamenti, che si spera possano essere prorogati. "Quella è una spada di Damocle sulla testa dei lavoratori: difficile fare stime su quanti lavoratori nel Vco rischiano il posto, noi pensiamo qualche centinaio" hanno concluso i sindacalisti. 

 

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU