Provincia - 10 maggio 2021, 18:45

Finalmente concluso il trasferimento delle 4 strade provinciali ad Anas

Dalla mezzanotte quasi 70 chilometri diventano di competenza dell'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade

Finalmente concluso il trasferimento delle 4 strade provinciali ad Anas

Si è finalmente concluso e avrà efficacia dalla mezzanotte l'iter per il passaggio di alcuni tratti delle strade provinciali ad Anas. Le strade cedute sono la Feriolo-Verbania, la Cannobina e quella della Valle Anzasca e la 229 tra Pettenasco e Gravellona. In totale sono quasi 70 i chilometri trasferiti sotto le competenze dell'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade che interessano la provincia del Vco. Nello specifico i 2 km del tratto Feriolo-Fondotoce, i quasi 31 km della Sp 549 di Macugnaga da Vogogna a Pecetto, i 25 km della ormai ex Sp 631 di Valle Cannobina tra Cannobio e Malesco. E i 10 km della 229 del Lago d'Orta dal tratto di fine competenza della provincia di Novara fino all'innesto con la SS 33 presso Gravellona Toce.

Lo ha comunicato oggi, esprimendo soddisfazione, il presidente della Provincia. Scrive Arturo Lincio: “Giunge finalmente a conclusione quanto sottoscritto dal Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, Arturo Lincio, in una riunione tecnica con il Ministero della Infrastrutture tenutasi a Roma il 20 novembre 2018 in relazione allo schema di D.P.C.M. riguardante la revisione della rete stradale di interesse nazionale nella Regione Piemonte.

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con nota 15 gennaio 2020, n. 405, ha invitato la società Anas S.p.A. e tutti gli enti interessati ad attivarsi per il definitivo trasferimento con la redazione dei verbali di consegna;

'Visto quanto sopra esposto a decorrere dalle ore 0:00 del giorno 10 del mese di Maggio dell’anno 2021 l’Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, ai sensi e per gli effetti del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 novembre 2019, riceve in consegna dal rappresentante della Regione Piemonte e delle Province di Alessandria, Asti, Biella, Città Metropolitana di Torino, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli che contestualmente consegna ad ANAS le strade ricadenti nel territorio della regione individuate nella tabella 1.a allegata allo stesso decreto'


Lo si comunica con evidente soddisfazione per il sofferto risultato conseguito grazie all'impegno profuso costantemente dall'Amministrazione Provinciale unitamente al Settore Tecnico della Viabilità con l'apporto determinante della Regione Piemonte”.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU