Approvati all’unanimità sia il conto consuntivo che l’applicazione dell’avanzo relativi al 2020.
L’assemblea del Consorzio Servizi dell’Ossola ha votato i due strumenti finanziari che regolano la vita dell’ente. Nel corso della seduta il presidente, Giorgio Vanni, ha parlato ‘’di un miglioramento negli ultimi due esercizi finanziari’’. Anche se il Ciss è costretto, con continuità, a fare i conti con i ritardati pagamenti. ‘’Il nostro problema di cassa è strutturale, perché i finanziamenti arrivano sempre tardi’’ ha spiegato il direttore Andrea Lux. Lungo l’elenco di enti e istituzioni che ancora devono notevoli somme al Ciss: tra questi la Regione Piemonte ma non solo.
Il risultato di amministrazione al 31 dicembre scorso è stato di 1.543.521 euro. In merito alla composizione del risultato il Ciss ha accantonato 199.887 euro mentre ne ha vincolati 634.562. La parte destinata agli investimenti è di 4.669 euro mentre il totale della parte disponibile ammonta a 704.401.