Regione - 17 giugno 2021, 18:30

Legge gioco d’azzardo, Avviso Pubblico: "Colpo di spugna sui risultati degli ultimi cinque anni”

“La possibilità di consentire la reinstallazione di slot machine o la riapertura di sale gioco e scommesse non ha alcuna attinenza con una proposta di legge che mira a contrastare la dipendenza”

Legge gioco d’azzardo, Avviso Pubblico: "Colpo di spugna sui risultati degli ultimi cinque anni”

Avviso Pubblico ha inviato una memoria scritta alle Commissioni III, IV e alla Commissione permanente per la promozione della cultura della legalità e il contrasto ai fenomeni mafiosi della Regione Piemonte, che stanno conducendo in queste settimane una serie di audizioni nell'ambito dell'esame della Proposta di legge regionale n. 144 “Contrasto alla diffusione del Gioco d'azzardo patologico (GAP)”.

Nel documento, (allegato in fondo all'articolo), Avviso Pubblico esprime tutte le proprie perplessità relative all’articolato che compone la proposta di legge, fornendo un giudizio complessivamente negativo. A preoccupare è soprattutto l’articolo 18, un vero e proprio colpo di spugna su quanto fatto dalla Regione negli ultimi 5 anni in termini di diminuzione dell'offerta di gioco, primo obiettivo di una normativa che vuole realmente prevenire l’ampliamento della platea di giocatori d'azzardo patologici. La possibilità di consentire la reinstallazione di slot machine o la riapertura di sale gioco e scommesse, nel frattempo chiuse o delocalizzate perché vicine a luoghi sensibili, non ha secondo Avviso Pubblico alcuna attinenza con una proposta di legge che mira a contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo.

 

In conclusione la nostra Associazione, da tempo impegnata sul fronte del contrasto al gioco d'azzardo patologico, come testimonia la recente uscita di un saggio intitolato La pandemia da azzardo”, rinnova la richiesta di salvaguardare la legge regionale 9/2016 e di aprire un dibattito costruttivo tra le forze politiche rappresentate in Consiglio regionale, allo scopo di migliorare laddove possibile la normativa oggi in vigore, senza in alcun modo stravolgerne il senso e la struttura che ha reso la Regione Piemonte un punto di riferimento in termini di lotta al GAP, come testimoniano i dati citati nella memoria presentata da Avviso Pubblico e riscontrabili da chiunque.  


Files:
 Relazione Associazione Avviso Pubblico - 17 giugno 2021 (282 kB)

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU