Territorio - 11 agosto 2021, 13:15

Quando c'erano le Fonti di Baceno.....

Interessante mostra allestita dal Centro Studi Ginocchi nel salone del bar Isotta

Quando c'erano le Fonti di Baceno.....

Una storia che si intreccia: è quella delle Fonti di Baceno e del suo creatore Matteo Gighelli.  Una sotria racoclta un ventun pannelli che rimarranno esposti sino  a settembre nel salone del Bar Isotta a Baceno.

Frutto di una ricerca fatta dal Centro Studi Ginocchi in collaborazione con i Comuni di Crodo e Baceno, che hanno messo a disposizione diverso materiale. Quella inaugurata il 31 luglio scorso è la storia delle fonti Uresso, che per anni ha fatto conoscere i prodotti di quello stabilimento, ormai chiuso da tanti anni.

L'occasione sono i  100 anni dalla nascita di Matteo Bighelli, dalla cui costanza e intraprendenza nacquero le fonti e lo stabilimento. Con la società Fonti di Bacen che per anni produsse bibite, acqua minerale, amari, sambuca, punch, fernet, rabarbaro, genepy e  l’aperitivo ‘Soldino’.  Una storia che si conclusa col fallimento negli Anni 80 e con la concessione di sfruttamento ritirata dalla Regione.

La mostra è aperta per tutto il mese di agosto dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 19, a settembre solo nei fine settimana con gli stessi orari.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU