Nuovo appuntamento gratuito con il “Tour Frontaliere Sicuro”, che sabato (2 ottobre), alle ore 17.00, sarà a Santa Maria Maggiore presso Unione Montana della Val Vigezzo di via Pittore Belcastro 1. Per le normative Covid, gli appuntamenti sono a numero chiuso e sono disponibili gli ultimi posti per questo incontro; l’accesso sarà possibile con Green Pass o tampone.
Cosa cambia con l’accordo della doppia imposizione? Posso recuperare l’imposta alla fonte? Quanto prenderò di pensione? Mi conviene stipulare il terzo pilastro? Cosa devo dichiarare in Italia? Queste sono solo alcune delle domande alle quali si cercherà di dare risposte esaustiva durante la serata del tour.
FRONTALIERE SICURO
Il “Tour Frontaliere Sicuro” è organizzato da Frontaliere Sicuro, società svizzera di consulenza e servizi per Frontaliere, Permessi B e Imprenditori, che ha creato questo format d’informazione a cui hanno già partecipato più di 2.500 Frontalieri.
Fisco, Accordo doppia imposizione, Imposta alla Fonte, letture delle buste paga, previdenza e proiezione pensionistica sono solo alcuni dei temi trattati da professionisti nel campo, fiscalisti ed esperti delle tematiche intrafrontaliere.
I relatori provengono dal territorio per valorizzare il servizio e dare un punto di riferimento al Frontaliere: tra i partner locali, per esempio, c’è lo Studio Fiscale Toscano. La società ringrazia inoltre per il supporto il signor Locatelli, rappresentante dei Frontalieri.
AL TERMINE DEGLI INCONTRI LA CONSULENZA DEGLI ESPERTI
«Oggi - spiega Mattia Cavallini, fondatore di Frontaliere Sicuro - come frontalieri dobbiamo ritrovare il senso di comunità e partecipazione, prendendoci la responsabilità e l’impegno di informarci correttamente sulle questioni importanti della vita professionale, per evitare di prestare il fianco a chi lucra sulla poca conoscenza e confusione di queste tematiche».
Tra le domande più comuni, prosegue Cavallini, «ci sono quelle fiscali sulle dichiarazioni e possibili cambiamenti dello status di frontaliere, oltre a quelle che riguardano il futuro economico del lavoratore. Non solo pensione e rendita, ma soprattutto la possibilità di istituire dei piani sovra-obbligatori che garantiscano il mantenimento del tenore di vita raggiunto negli anni».
Al termine degli incontri, ai partecipanti verrà data un’opportunità unica: fare il punto della situazione sul proprio status da frontaliere con i consulenti e partner di Frontaliere Sicuro.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per iscrizioni e informazioni, si può accedere al sito www.frontalieresicuro.com, cliccare sulla barra superiore “TOUR & Eventi” e prenotare il proprio posto cliccando su “tour Frontaliere Sicuro”. È possibile, in alternativa, scrivere una mail a info@frontalieresicuro.com