Attualità - 04 ottobre 2021, 10:40

Tempo potenzialmente alluvionale sulle Alpi

La fase più acuta del peggioramento dovrebbe essere a cavallo tra lunedì 4 e martedì 5 ottobre

Tempo potenzialmente alluvionale sulle Alpi

Il mese di ottobre 2020 era stato segnato da una intensa e devastante alluvione che aveva colpito varie zone dell'Ossola e del Vco. Luca Sergio di MeteoLive Vco prospetta uno scenario assai simile: «Le carte metereologiche prevedono un tempo potenzialmente alluvionale sulle Alpi, nel tratto compreso fra Piemonte, Lombardia settentrionale e Canton Ticino.

Da domenica il maltempo si sta facendo via via più vigoroso con l’arrivo di una intensa perturbazione. La situazione prevede precipitazioni estese su una vasta area delle Alpi con oltre 100 mm, con punte anche di 170 mm tra la Lombardia e il Piemonte settentrionale.

La fase più acuta del peggioramento dovrebbe essere a cavallo tra lunedì 4 e martedì 5 ottobre. Attese nevicate sulle Alpi inizialmente intorno ai 2900 metri in calo martedì sulle creste di confine fin verso i 1700-1600 metri. Altrove il limite della neve si attesterà attorno ai 2000/2100 metri».

Walter Bettoni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU