Confine - 24 ottobre 2021, 08:40

Percorsi autunnali: le colline fortificate di Bellinzona

Un facile sentiero escursionistico di montagna che permette di scoprire un nucleo prezioso di storia e di arte e la bellezza dei tre castelli

Percorsi autunnali: le colline fortificate di Bellinzona

Prada è, per Bellinzona, come un tesoro custodito dal bosco, un nucleo prezioso di storia e di arte appollaiato sulla montagna di Ravecchia; un luogo un po’ discosto e ancora poco conosciuto, che tuttavia è tranquillamente raggiungibile con una facile passeggiata lungo tre diversi itinerari.

Immaginiamo di partire dalla stazione FFS.

Si sale a Ravecchia, si imbocca a Pedevilla un sentiero piuttosto ripido ma ben tenuto, inframmezzato da scalini, e seguendo le indicazioni si raggiungono in una quarantina di minuti prima Scarpapè poi i resti, una sessantina di ruderi tra rustici e stalle – del nucleo di Prada, che fu abbandonato durante la cosiddetta Peste del Borromeo (1629-1630).

Da Prada è possibile continuare la passeggiata fino al Castello di Sasso Corbaro, sopra Artore (e viceversa): proprio all’inizio di quel tratto di sentiero si scoprono i ruderi delle antiche abitazioni, le pietre intrecciate ai tronchi degli alberi. Il sito è raggiungibile, oltre che da Pedevilla, da Scarpapè o anche dalla mulattiera che parte dall’Ospedale San Giovanni.

Si consigliano...

  • Scarponcini da trekking
  • Berretto
  • Borraccia
  • Occhiali da sole
  • Crema protettiva
  • Cartina escursionistica
  • Macchina fotografica
  • Cibo


Redazione Lugano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU