Dietro segnalazione del Coordinamento Provinciale di Coraggio Italia, lo scorso 26 Marzo la Deputata Daniela Ruffino aveva presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro della Giustizia, Marta Cartabia, per segnalare il problema derivante dalla tempistica estremamente lunga nel pagamento delle competenze dovute agli avvocati che abbiano assistito, ed assistano tuttora, i propri clienti in gratuito patrocinio.
“Come noto -spiega Coraggio Italia Vco-, la crisi economica ha determinato un significativo incremento del ricorso al gratuito patrocinio al quale, purtroppo, non è seguito sino ad oggi un intervento da parte dello Stato nel pagare celermente le competenze liquidate da Tribunali, Corti d'Appello e Corte di Cassazione ai professionisti. Nel rispondere all'interrogazione lo scorso 22.10.2021, il Ministro della Giustizia ha assunto l'impegno a riassegnare le risorse disponibili (circa 38 milioni di euro per il 2021) per ripianare i debiti pregressi dell'anno 2019 da parte degli uffici giudiziari, mentre nel corso del 2021 il Ministero, a quanto si evince dalla risposta, 'sta ponendo in essere una serie di azioni mirate per ripianare i debiti pregressi maturati al 31.12.2020 e comunicati dagli uffici giudiziari, con l'obiettivo di smaltire l'arretrato dei pagamenti dovuti ai professionisti'”.
“Nell'esprimere soddisfazione per l'impegno assunto dal Ministro della Giustizia -così Coraggio Italia Vco-, ringraziamo l'On.le Daniela Ruffino che, ancora una volta, si è dimostrata una Parlamentare attenta alle segnalazioni che pervengono dai territori e dalle categorie professionali: solo attraverso una scrupolosa azione di ascolto delle realtà territoriali è infatti possibile costruire una politica credibile”.