Associazioni - 14 novembre 2021, 15:00

Macugnaga, sistemata la Mulattiera degli Alpini

Era stata costruita dalle penne nere del battaglione Intra tra il 1929 e il 1932; il percorso fa parte di importanti itinerari escursionistici

Macugnaga, sistemata la Mulattiera degli Alpini

Approfittando dello splendido ottobre alcuni volontari appartenenti alla Sezione CAI di Macugnaga, al locale Gruppo Alpini sia di Macugnaga sia di altri Gruppi anzaschini e dell’Associazione Cacciatori hanno sistemato la Mulattiera degli Alpini, che collega Borca di Macugnaga con Alagna Sesia.

Antonio Bovo, presidente del CAI Macugnaga, dice: "Siamo intervenuti nel tratto compreso fra le località Crocette (Città morta) fino all’alpe Schena. Abbiamo tagliato alberi e arbusti che invadevano la storica mulattiera, ma soprattutto abbiamo tagliato ed eliminato tre grossi sassi che ostruivano quasi totalmente la strada".

La Mulattiera degli Alpini, che oltrepassa i 2738 metri del Passo del Turlo, è stata costruita dagli Alpini del battaglione Intra tra il 1929 e il 1932. Ventuno chilometri e duecentocinquanta metri dal centro di Alagna a Borca di Macugnaga.
In precedenza sul Türli Pass erano già transitati le popolazioni walser, commercianti, minatori e pastori.

Attualmente la mulattiera è parte integrante del Tour del Monte Rosa (TMR), del Sentiero Italia (S.I.), della Grande Traversata delle Alpi (GTA) e Der Große Walserweg, il Grande Sentiero Walser il percorso che unisce i centri montani della 'cultura walser'.

Walter Bettoni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU