Da queste feste natalizie l'amministrazione domese offre ai turisti un moderno punto di informazione all'interno della stazione internazionale. ll sindaco Lucio Pizzi, l'assessore al lavori pubblici Franco Falciola e l'architetto Paolo Rancati hanno presentato alla stampa il nuovo Infopoint turistico che apre ufficialmente al pubblico domani, giovedì 23 dicembre.
Tonalità raffinate per le pareti che evocano i colori del nostro territorio, il verde dei prati, l'azzurro del cielo e dell'acqua e il grigio del sasso. Lineare e moderno l'arredamento. Sulla parete d'ingresso colpisce una rappresentazione grafica realizzata da Luigi Tripodi. Una sorta di grande mappa che richiama gli aspetti morfologici, naturalisti e architettonici delle Valli dell'Ossola: la cascata del Toce, la chiesa di Baceno, la torretta di Domodossola, la rocca di Vogogna, il trenino della Vigezzina, le acque di Bognanco, lo specchio di Viganella, il legame di Domodossola con la vicina Svizzera.
"Ci siamo trovati a luglio per l' inizio lavori – ha detto il sindaco Lucio Pizzi - ora il risultato è più che soddisfacente, si tratta di un intervento di circa 220.000 euro realizzato con fondi Interreg".
La speranza è che si possa ritornare presto alla normalità per poter esprimere tutto il potenziale turistico della città di Domodossola grazie anche a questa nuova struttura.
"L'intervento - ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Franco Falciola – rientra nel progetto che ha compreso anche la riqualificazione della Piazza Matteotti. I lavori hanno visto la riqualificazione di questi locali nella sua complessità, sia dal punto di vista impiantistico che architettonico. Nell'intervento sono compresi anche gli arredi e l' infrastruttura informatica. Una ristrutturazione mirata alla qualità dell'immagine per far si che il turista che arriva a Domodossola abbia subito un forte impatto visivo”.