Ossola - 26 dicembre 2021, 10:40

A Mergozzo il concerto d'auguri dei Crazy Brass

Il gruppo di ottoni propone il 27 dicembre un piacevole mix di musica classica, contemporanea, folk e colonne sonore

A Mergozzo il concerto d'auguri dei Crazy Brass

Per chiudere in bellezza l’anno 2021 e fare i migliori auspici per il 2022 che si avvicina, il Comune di Mergozzo, con il Museo, l’Ecomuseo e le associazioni culturali GAM e Mergozzo Si Nota organizzano lunedì 27 dicembre ore 21 presso la chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta a Mergozzo il concerto dei Crazy Brass.

La proposta musicale è un piacevole mix di musica classica, contemporanea, folk e colonne sonore, il gruppo di ottoni Crazy Brass è composto da Riccardo Cerutti, Tiziano Tettone, Emanuele Goggio alle trombe; Marco Anastasio al tuba; Davide Citera al corno; Nicoló Bombelli al trombone.

I Crazy Brass sono un gruppo d’ottoni eclettico ed estremamente dinamico, costituito da giovani musicisti professionisti che collaborano con numerose importanti orchestre italiane ed estere: alle trombe Riccardo Cerutti, Tiziano Tettone, Emanuele Goggio, alla tuba Marco Anastasio, al corno Davide Citera e Nicoló Bombelli al trombone. Grazie alla grande sinergia tra i componenti, Il gruppo Crazy Brass si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo, che spazia dal rinascimento alla musica contemporanea, senza disdegnare incursioni nel repertorio della musica per film. Il programma proposto è continuamente rinnovato, e per l’occasione si proporranno brani dalla musica classica a quella folk ispirandosi al gruppo “Mnozil Brass”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna “La pietra racconta”, organizzata dai Comuni di Baveno e Mergozzo e dall’associazione GAM, con il sostegno di Fondazione Comunitaria del VCO.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Al pubblico sarà richiesto di esibire il super-greenpass e di rispettare le norme sanitarie vigenti. Informazioni: tel. 0323 840809 - mail museomergozzo@tiscali.it

(Foto social Crazy Brass)


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU