Sono state 41 nel 2021 le osservazioni di gipeto nei siti della Rete Natura 2000 gestiti dalle Aree protette dell’Ossola in Antigorio, Divedro, Bognanco, Antrona e Anzasca. Gli avvistamenti dell'avvoltoio alpino sono aumentati del 178% rispetto all'anno passato. Le 18 osservazioni dell’ultimo semestre, 15 sono state documentate con foto o video. Il grifone, altro avvoltoio alpino, è stato visto invece una sola volta durante gli ultimi sei mesi del 2021: un individuo solitario osservato il 14 luglio in alta valle Antrona.
Il numero di osservazioni, di foto e video ricevute da chi collabora con la Rete Osservatori Alpi Occidentali, di cui l’Ente di Gestione fa parte, è notevole e permette di selezionare le immagini più caratteristiche sugli avvoltoi in Piemonte e di pubblicare informazioni sulla loro presenza sulle Alpi occidentali. Quest’anno si sono aggiunti alla Rete anche il Parco Nazionale della Valgrande e l’Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali.
(Credits foto di Luca Martignoni)