Associazioni - 03 febbraio 2022, 14:50

Servizio Civile: prorogata la scadenza, aumentati i posti disponibili

Finanziato un ulteriore progetto nel Vco, sono disponibili altri 3 posti a Verbania e Gravellona

Servizio Civile: prorogata la scadenza, aumentati i posti disponibili

È stata prorogata la scadenza per il bando del servizio civile universale il 10 febbraio 2022 alle ore 14.00. La proroga prevede un’integrazione con il finanziamento di 1 ulteriore progetto per un totale di altri 3 posti disponibili in servizi pubblici delle città di Verbania e Gravellona Toce, attraverso il decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale del 25 gennaio 2022.

Con il progetto “Giovani cittadini” ci sono 2 posti  al comune di Verbania – Ufficio politiche sociali che propongono interventi di animazione di comunità, e 1 posto il comune di Gravellona Toce Polizia Municipale.

Questi progetti si aggiungono a quelli previsti dal bando del 14 dicembre 2021, complessivamente sono 32 i posti disponibili con Aurive e gli enti partner in tutta la Provincia del Vco.

Possono candidarsi al Servizio Civile coloro che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda. Il servizio dura 12 mesi con un orario medio settimanale di 25 ore e un compenso mensile di euro 444,30.

I progetti, che hanno per capofila la cooperativa sociale Aurive, includono attività diverse: cultura, ambiente, animazione, educazione, con interventi dedicati ai soggetti più deboli che prevedono la cura di anziani e disabili. Tutte le informazioni si trovano sul sito www.aurive.it

“Siamo molto contenti di questo risultato, abbiamo costruito un numero importante di opportunità nella Provincia del Vco, in un momento difficile per i giovani” sottolinea Nadia Trabucchi, presidentessa di Aurive “C’è poco tempo fino al 10 febbraio e va sfruttato al meglio, per cui consiglio a tutti gli interessati di leggere le schede dei progetti e fare domanda. Il nostro staff è a disposizione per orientare e chiarire dubbi su attività e modalità organizzative. Chiamateci anche solo per una chiacchierata oppure prendete contatto con un messaggio WhatsApp al 338 3868640”.

Ricordiamo agli interessati che la domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/

Per compilare la Domanda on line è necessario avere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con un livello di sicurezza 2.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU