Attualità - 03 febbraio 2022, 12:50

Green pass illimitato e nelle scuole niente dad per vaccinati e guariti

Le regole del nuovo decreto dovrebbero entrare in vigore a partire dal prossimo 7 febbraio

Green pass illimitato e nelle scuole niente dad per vaccinati e guariti

Nuove regole in arrivo per la gestione dell'emergenza sanitaria: dalla durata illimitata del green pass per chi ha la terza dose di vaccino all'organizzazione didattica nelle scuole. Dall'11 febbraio decadrà inoltre con tutta probabilità l'obbligo di mascherina all'aperto, quando riapriranno anche le discoteche. Il nuovo decreto, che si struttura in 6 articoli, è stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ed entrerà in vigore subito dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista entro il 7 febbraio.

In questo provvedimento per i vaccinati con dose booster non ci saranno più distinzioni tra i colori delle regioni si va inoltre verso una durata indefinita del Green pass per chi ha fatto la terza dose di vaccino e chi si è contagiato dopo aver fatto due dosi ed è guarito.

Scuole

Per quanto riguarda la scuola, invece, è stato recepito il parere espresso dal Comitato tecnico scientifico, quindi sarà ridotta la didattica a distanza. Nella bozza si prevede di dimezzare la durata della Didattica a distanza, che passa da 10 a 5 giorni in tutte le scuole di ogni ordine e grado e rimarrà solo per i non vaccinati, ad eccezione della fascia 0-6 anni, nella quale non è autorizzata la vaccinazione. Nelle scuole per l’infanzia le attività didattiche saranno svolte in presenza fino a 4 casi di positività. Dal quinto ci sarà una sospensione della didattica per cinque giorni.

Anche nella scuola primaria fino a quattro casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza che saranno svolte con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al covid.

Inoltre, sarà obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto; 

Dal quinto caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni. 

Nella scuola secondaria di primo e secondo grado con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti; con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.

Riaperture

Ma il governo Draghi ha anche una road map per le riaperture che -sintetizza il quotidiano Open- prevede all’inizio dell’estate il taglio delle attività per cui è obbligatorio il Green pass. Il prossimo autunno, quando si saprà di più sull’eventuale necessità della quarta dose e sull’aggiornamento dei vaccini per Omicron, la temporalità del certificato sarà ripristinata. L'11 febbraio sarà la data anche per la riapertura delle discoteche per chi ha il Green Pass rafforzato, mentre le nuove misure sulla scuola entreranno in vigore da lunedì prossimo.

Cambiano anche le norme per i turisti e gli hotel. Chi proviene dall'estero ed è vaccinato e guarito da meno di 6 mesi, potrà accedervi con il pass base. Chi invece ha un certificato di guarigione o vaccinale da più di sei mesi – compresi quelli non autorizzati dall’Italia – dovrà mostrare l’esito negativo di un tampone effettuato 48 ore prima se antigenico o 72 se molecolare. Tampone che non è obbligatorio se si è guariti dopo aver completato il ciclo di vaccinazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU