Eventi - 25 marzo 2022, 13:00

A Verbania nel fine settimana torna la Mostra della Camelia: il programma completo

Camelie protagoniste anche a Cannero Riviera e a Gozzano

A Verbania nel fine settimana torna la Mostra della Camelia: il programma completo

Torna a Verbania il 26 e 27 marzo la “Mostra della Camelia” dopo due anni di stop, in attesa del rilancio internazionale del prossimo anno quando Verbania ospiterà l’assemblea della Società internazionale della Camelia.

Quest'anno a Villa Giulia sono previsti tra i 200 e i 250 allestimenti all’interno della villa di varietà con fioriture brevi e medie. Nel parco ci sarà la consueta mostra mercato, in programma anche mostre, conferenze e visite guidate nei giardini e vivai. Un altro appuntamento è la mostra fotografica “Camelias” della francese Marie Sylvie His David in arte Sylva, che da tempo vive a Ghiffa.

Tra le proposte le visite guidate ai giardini sull’isola Madre, a villa Anelli di Oggebbio, a villa Rusconi Clerici di Pallanza, a villa Motta di Orta, ai vivai di villa Giuseppina sul Monte Rosso, della Compagnia del Lago a Premosello a La Roncola di Vignone, ai tour in motoscafo per ammirare i parchi dal lago vanno prenotati all’Ufficio turistico di Verbania: 0323/542261-263. Sabato 26 alle 10,30 il taglio del nastro.

In contemporanea con Verbania troveremo le camelie in mostra anche a Cannero Riviera (il 26 e 27 marzo presso la Sala “Pietro Carmine” e il centro storico di Cannero Riviera) e a Gozzano il 2 e 3 aprile. Quest'ultima località, che si affaccia sul Lago d'Orta,
propone ciclicamente la sua tradizionale Mostra della Camelia e dei fiori di primavera, evento a ingresso gratuito”.

54ma Mostra della Camelia Verbania il programma della rassegna

Villa Giulia - Corso Zanitello, 10 - Verbania Pallanza

Orario: 10.30-18.30. Inaugurazione: sabato 26 marzo ore 10.00. Ingresso gratuito

Venerdì 25 marzo

ore 15.00 /18.00 Giardini Botanici Villa Taranto. Architettura Botanica dei Giardini di Villa Taranto. Visita ai giardini guidata da Dott. Carola Lodari – botanica. Evento formativo Riservato agli Architetti a cura dell’Ordine Professionale di Novara e V.C.O. riconosciuto per i Crediti formativi.

Prenotazione obbligatoria al 0323 503249 - (in caso di maltempo l’evento è spostato a Venerdì 1° aprile)

Sabato 26 marzo - Incontri ed eventi

 ore 10.00 Inaugurazione

ore 10.30 Giardini Botanici Villa Taranto. Visita guidata con il Dr. Franco Caretti, curatore botanico. Ingresso e visita offerti da Ente Giardini Botanici Villa Taranto

Prenotazione obbligatoria al 0323 503249 - Contributo organizzazione Euro 5,00

ore 14.30 Villa Giuseppina, Monterosso Verbania Pallanza. Visita guidata alla collezione di 200 camelie Ritrovo alla chiesa di Madonna di Campagna (viale Azari, 113). Passeggiata a piedi di circa 40 min. e visita alla collezione di piante madri. Chi avesse difficoltà può raggiungere con piccola auto via Monterosso 35 per le ore 15.15. Prenotazione obbligatoria al 0323 503249

 ore 15.00 Tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con Carola Lodari, botanica. € 12,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 - bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza. Durata: un’ora circa. Obbligo green pass e mascherina Ffp2. Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249.

ore 15.00 Villa Anelli, Oggebbio. Visita guidata alla collezione di 400 camelie con il Presidente della Società Italiana della Camelia, Andrea Corneo.

Prenotazioni 0323 503249

ore 15.00 Vivaio Compagnia del Lago Maggiore di Premosello Chiovenda Visita guidata con Alessandro Zacchera alla coltivazione della camelia sinensis per la produzione di tè. Ritrovo presso Supermercato CONAD di Premosello Chiovenda.

Prenotazione obbligatoria al 0323 503249

Ore 15.00/17.00 Laboratorio Artistico per bimbi e ragazzi Attività creative a cura del Liceo Artistico Piero Gobetti di Omegna

ore 16.00 Villa Rusconi Clerici. Visita guidata con Verbania Garden Club alla collezione di camelie

Prenotazione obbligatoria al 0323 503249

Sabato 26 marzo Villa Giulia

LetterAltura Premiazioni del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa LetterAltura2021

ore 15.30 Editoria Estrema, presentazione dei manoscritti LA STOFFA DEI SOGNI di Hans Tuzzi e IL BINOCOLO di Junio Rinaldi, a cura di Andrea Dallapina

ore 16.00 Presentazione del libro MA COS'è QUESTO NULLA di Hans Tuzzi

ore 16.30 Premiazioni del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa LetterAltura2021

ore 17,00 Presentazione del programma di LetterAltura 2022

Esposizione di tutti i manoscritti pervenuti di Editoria Estrema

Domenica 27 marzo - Incontri ed eventi

ore 10.00 Giardini Botanici Isola Madre. Visita guidata Verbania Garden Club con Carola Lodari, botanica.

Ritrovo sul lungolago di Pallanza presso il pontile dei motoscafi. Euro 15,00.

Prenotazione obbligatoria al 0323 503249

ore 10.00 Villa Giuseppina, Monterosso Verbania Pallanza. Visita guidata alla collezione di 200 camelie Ritrovo alla chiesa di Madonna di Campagna (viale Azari, 113). Passeggiata a piedi di circa 40 minuti e visita alla collezione. Chi avesse difficoltà può raggiungere con piccola auto via Monterosso 35 per le ore 10.45.

Prenotazione obbligatoria al 0323 503249

ore 10.00 Villa Anelli, Oggebbio. Visita guidata alla collezione di 400 camelie con il Presidente della Società Italiana della Camelia, Andrea Corneo.

Prenotazioni0323 503249

ore 10.30 Apertura Mostra

ore 14.30 Vivaio La Roncola di Vignone. Passeggiata tra le camelie di Antonio Savioli.

Ritrovo davanti alle scuole elementari di Trobaso, via Cuboni 9

Prenotazione obbligatoria al 0323 503249.

ore 15.00 Tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con Carola Lodari, botanica. € 12,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 - bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza. Durata: un’ora circa. Obbligo green pass e mascherina Ffp2. Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249.

ore 15.00 Villa Giulia: Dimostrazione composizioni floreali: Tamara di Sunafiori crea composizioni floreali primaverile per le Feste Pasquali

ore 15.00/17.00 Laboratorio Artistico per bimbi e ragazzi Attività creative a cura del Liceo Artistico Piero Gobetti di Omegna

ore 16.00 Villa Rusconi Clerici. Visita guidata con Verbania Garden Club alla collezione di camelie

Prenotazione obbligatoria al 0323 503249

Si ringraziano per la collaborazione i proprietari e le direzioni dei Giardini che ospitano le visite guidate, i collezionisti, gli studenti di VCO Formazione per la collaborazione agli allestimenti e del Liceo Artistico Piero Gobetti di Omegna.

La mostra della Camelia anche sul lago d’Orta
Collezione di circa 300 camelie (Japonica, Higo, Sasanqua, Wabisuke, Profumate, Specie) 
Visite guidate da G.Motta, Presidente della International Camellia  Society 
Sabato 26 marzo: dalle ore 14.30 alle 16.30 (partenze visite ogni mezz’ora)
Domenica 27 marzo: dalle 10:30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.00 (partenze visite ogni mezz’ora)
Villa Motta, Via Motta 24 - 28016 Orta San Giulio (NO)
Parcheggio comunale a circa 200 metri.  
Per prenotazioni: +39-3356117702 (G. Motta) +39-3352754261 (M. Gloria Motta)
https://internationalcamellia.org/villa-motta http://www.villamotta.it/
La visita può essere anche in inglese o francese.

Norme covid: Per l’accesso alla manifestazione è obbligatorio il green pass e l’uso della mascherina (sui tour in motoscafo mascherina modello Ffp2)


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU