Digitale - 15 aprile 2022, 16:16

Assicurazione moto con assistenza stradale: come funziona

Assicurazione moto con assistenza stradale: come funziona

Chiunque abbia a che fare con la guida in modo abituale si rende conto del problema dei costi accessori ed in specifico degli inconvenienti che si potrebbero verificare nel corso della vita del veicolo.

Un guasto, un incidente, avarie come la banale batteria scarica che non permettano la ripartenza di un’automobile o un problema alle candele per la moto che si fosse fermata sono fatti più frequenti di quanto ci si possa immaginare.

I motociclisti, poi, sono particolarmente esposti in caso di intemperie e, quindi, di necessità a rimuovere la propria moto da una situazione di “stop” imprevista.

Il soccorso stradale con prelievo della motocicletta diventa necessario anche solo per precauzione, poiché nessuno vuole lasciare una moto in avaria in giro e senza possibilità di portarsi dietro bagagli ed oggetti personali che ha sistemato in un baule, magari alla buona.


Proprio per questo la generalità dei centauri è abituata a valutare in modo molto serio il preventivo assicurazione moto, onde coprire anche gli inconvenienti sovra descritti.

Non ci sono molte soluzioni se non studiare un preventivo assicurazione moto che includa l’assistenza stradale, peraltro con garanzia di funzionamento della stessa h24 e tutti i giorni della settimana.

Il soccorso stradale è sempre un servizio accluso tra le garanzie accessorie, va ricordato; quindi, bisogna prima capire quale sia il preventivo assicurazione moto migliore, in generale e studiarsi i costi aggiuntivi per capire, come per tutte le scelte assicurative, il miglior rapporto qualità prezzo.
Certamente si valuta il prezzo finale ma quanto costa, oggi, richiedere un carro attrezzi con ricovero in officina? Prezzi assolutamente elevati che sconsigliano ogni azzardo.
Le assicurazioni, all’opposto, possono offrire delle opzioni contrattuali vantaggiose propriamente sulle moto per via del costo finale che esse debbono affrontare nel caso in cui si attivi un servizio convenzionato.
Una motocicletta viene classificata come veicolo inferiore ad un certo peso, godendo di una tariffa agevolata per un intervento di prelievo, ragion per cui all’assicurazione costa decisamente meno tutelare un motociclista: ne consegue che è possibile trovare offerte interessanti.

A questo punto non rimane che applicarsi e cercare un preventivo per l’assicurazione moto con Allianz Direct per godere dei suoi servizi personalizzati e ricominciare a circolare in sicurezza.

Da quel momento anche qualora se ne avesse bisogno all’estero, come su tutto il territorio nazionale, Allianz Direct garantisce un servizio tramite una vera e propria centrale operativa: la AP P&C S.A., Rappresentanza Generale per l’Italia.

Si tratta di una vera e propria concessionaria convenzionata di servizi per assicurazioni la quale, in questo caso, fornirà un carro attrezzi per il prelievo della due ruote in panne, un’auto sostitutiva ed altri servizi convenzionati.Basta poco per la prevenzione di spese spiacevoli, basta essere attenti alle possibilità che la propria assicurazione può offrire.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU