Al via la stagione 2022 di interscambi Erasmus anche per gli studenti delle superiori del Vco. “You in the Eu promuove la mobilità professionale sul territorio dell’Unione europea tra i giovani delle scuole medie superiori –spiega Francesca Bellomo di Eurodesk Vco – che cerchiamo di promuovere grazie al sostegno di Fondazione comunitaria, Fondo Giovani sostenuto dai comuni del territorio e dalla Provincia in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro – Centro dell’Impiego”.
“In questi giorni – prosegue – ospitiamo un gruppo di ragazzi di un centro educativo islandese accompagnati dalla direttrice, Alfa Araoottir che accompagneremo a visitare il Kantiere di Possaccio, come esempio di buone pratiche di inclusione”. “Grazie a You in the Eu – rivela Cristina Saletta (Agenzia Piemonte Lavoro) – siamo riusciti a mandare all’estero ragazzi di famiglie percettrici di reddito di cittadinanza. Un risultato di cui sono particolarmente orgogliosa perché va oltre l’assistenza a soggetti cosiddetti fragili”. Un’ottica in cui si sta muovendo anche il Consorzio servizi sociali del Verbano col progetto di attività all’aria aperta attualmente in corso di svolgimento in collaborazione con la biblioteca civica che, assicura Antonio Attinà “sta dando ottimi risultati”.
Nei mesi scorsi studenti dell’istituto Fobelli di Crodo e del Dalla Chiesa Spinelli di Omegna hanno trascorso una decina di giorni in una fattoria sociale in Germania, nei pressi di Monaco. “Per i nostri studenti dell’istituto agrario forestale – è intervenuto Stefano Costa – s’è trattato di mettere in pratica quello che studiano a scuola, per le ragazze del Dalla Chiesa Spinelli è stata comunque un’esperienza utile”. “I soggiorni all’estero – chiarisce Bellomo – non si esauriscono in un’esperienza lavorativa, servono a perfezionare la conoscenza dell’inglese, fondamentale per potersi muovere da un Paese all’altro dopo aver terminato gli studi, a fare nuove conoscenze, a interagire socialmente a conoscere nuove realtà”.
In agosto, You in Eu, approda in val Formazza nell’ambito di uno scambio tra giovani Walser in Austria che prevede l’arrivo dei giovani walser il 21.