Associazioni - 25 maggio 2022, 12:00

Ultimato l'acquedotto che serve il rifugio Andolla

Se n'è parlato durante l'assemblea del Cai di Villadossola, che ha visto l'approvazione del bilancio consuntivo 2021

Ultimato l'acquedotto che serve il rifugio Andolla

E’ pronto per entrare in funzione il nuovo acquedotto che serve il rifugio Andolla, a 2061 metri in alta Valle Antrona. Lo hanno comunicato i dirigenti della sezione villadossolese del Cai  nel corso dell’assemblea di venerdì scorso.

L’acquedotto non è ancora attivo perché manca il via libera sulle analisi dell’acqua, ma ormai è questione di poco e poi potrà portare acqua al rifugio.

L’opera è costata poco più di 86 mila euro, molto meno dei 90 mila previsti in un primo tempo. Una grossa mano l’ha dato il Comune di Antrona, che all’alpe Andolla ha due servizi: una fontana pubblica e uno stallone; ha dato un contributo di 30 mila euro per la sua realizzazione e per la manutenzione.

L’assemblea ha visto l’approvazione del resoconto delle attività dell’anno passato e del bilancio consuntivo 2021. Il documento finanziario ha registrato un disavanzo di 3.795 euro. Bilancio sul quale gravano soprattutto le gestioni di bivacchi, del rifugio e della casa alpina.

 

In leggero calo, lo scorso anno, il numero di iscritti alla sezione Cai villadossolese, scesi a 1290 rispetto ai 1357 del 2020. Flessione che però conferma Villadossola tra le sezioni con più soci in Piemonte.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU