Sei anni fa, a febbraio, un pauroso incendio devastò la montagna del paese. Ora il versante montano della Costa di Faedo, a Villette, verrà rigenerato. Grazie ad un finanziamento regionale di 150 mila euro nell’ambito del piano Psr, il Comune vigezzino ha infatti avviato importanti lavori di rimboschimento e ingegneria idraulica.
Tutto è nato da una tesi di laurea di Mattia Bacchetta, che ha studiato il terreno e le soluzioni per portalo a nuova vita. Soddisfatta del progetto e dell’avanzamento dei lavori la sindaca Monica Balassi: "I lavori si concluderanno presto, prima dell’estate".
Intanto lo scorso 26 maggio, presso la sala consigliare, il dottor Bacchetta ha presentato agli alunni della scuola primaria di Villette il progetto di rigenerazione del bosco. Attenti e partecipi, i bambini hanno posto al progettista interessanti domande e, grazie alla presenza di Paolo Dego (responsabile dell’Aib Valle Vigezzo, intervenuto con il componente del gruppo, Remo Prelli) hanno approfondito il tema degli incendi boschivi e del ruolo dell'uomo, di chi, volontariamente o involontariamente causa l'incendio e di chi dedica invece il proprio tempo allo spegnimento ed alla salvaguardia del bosco.
Nei giorni precedenti, nell'ambito delle attività di Alpinismo Giovanile del Cai Valle Vigezzo, gli stessi alunni erano stati accompagnati in un'escursione fino al l'alpe Blitz ed avevano attraversato anche una parte del territorio oggetto dell'intervento.