Confine - 03 luglio 2022, 15:20

Valle Morobbia Bike lungo il percorso della storica gara ciclistica Giubiasco-Carena

Un tracciato con vista sulla pianura di Magadino, magnifica e lungo la cui discesa si può godere di uno splendido panorama sui tre Castelli UNESCO di Bellinzona

Valle Morobbia Bike lungo il percorso della storica gara ciclistica Giubiasco-Carena

Scoprite le Valli del Ticino, paradiso per le mountain bike!

Numerosi percorsi emozionanti e il clima mite rendono la regione il luogo ideale per gli appassionati di Mountain bike. Saltate in sella, testate i vostri limiti, godetevi la vista, e assaporate i meravigliosi panorami mozzafiato! Nella regione di Bellinzona e Valli troverete percorsi di qualità su tutto il territorio per qualsiasi periodo dell'anno.

Saltate in sella: l’avventura vi aspetta…

Un itinerario che attraversa la caratteristica Valle Morobbia, seguendo il percorso della storica gara ciclistica Giubiasco-Carena. La vista sulla pianura di Magadino è magnifica e nella discesa si può godere di uno splendido panorama sui tre Castelli UNESCO di Bellinzona.

Il punto di partenza è Giubiasco, il quartiere più a sud del comune di Bellinzona affacciato sul Piano di Magadino. Dalla stazione di Giubiasco si raggiunge Piazza Grande, una delle più grandi del Cantone e fiore all’occhiello della Città di Bellinzona con il magnifico tappeto verde costellato da una decina di sculture di autori contemporanei. Da qui la strada cantonale sale nella valle della Morobbia, attraversata dall'omonimo fiume, fino al passo San Jorio.

Pedalando tra le colline con i loro vigneti, la vista spazia sulle montagne e sulla pianura di Magadino fino al Lago Maggiore. A Carena si lascia la strada asfaltata per immettersi su un single trail verso i monti Paudo, attraverso un bel castagneto. In questo tratto la mountain bike deve essere spinta un paio di volte. In seguito, tra i Monti di Paudo e Monti di Ravecchia si prosegue su un altro tratto asfaltato. 

Inizia poi la discesa verso Bellinzona. Durante la discesa si possono ammirare da vicino i tre Castelli medievali di Bellinzona, che dal 2000 sono iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Una ripida mulattiera scende a zig-zag verso il Castello di Sasso Corbaro, arroccata su uno sperone roccioso, passando poi dal Castello di Montebello per arrivare alla stazione ferroviaria di Bellinzona. Il percorso è in ottimo stato, ma bisognerà prestare particolare attenzione se bagnato.

Redazione Lugano

Ti potrebbero interessare anche:

SU