Economia - 05 luglio 2022, 17:00

Inflazione, l'allarme degli industriali: "Dal 1986 non era così alta"

Il presidente Marsiaj: "Io mi aspetto un autunno caldo"

Inflazione, l'allarme degli industriali: "Dal 1986 non era così alta"

Da 36 anni l'inflazione non era così alta. A lanciare l'allarme il presidente dell'Unione Industriali di Torino Giorgio Marsiaj, intervistato a margine degli Stati Generali della cultura sulle prospettive economiche dei prossimi mesi.

Autunno caldo

"Purtroppo io mi aspetto - ha commentato - un autunno caldo. Non è questione di ottimismo o pessimismo: la situazione è preoccupante. C'è la guerra e non ci dimentichiamo di tutti gli aumenti". E la sguardo va all'inflazione.

Inflazione al 10%

"Ci stiamo avvicinando - spiega - al 10%: non la vedevamo a questo livello dall'86. L'aumento delle materie prime, tutto questo graverà sui conti delle nostre aziende. Il mercato non lo recepisce, ma il singolo consumatore quando va a fare la spesa quotidianamente sì".

Le imprese ad un bivio

Le imprese si troveranno quindi, come ha precisato Marsiaj, davanti ad un bivio. O "scaricheranno" i rincari sui clienti o "altrimenti come facciamo? Non li riassorbiamo con una maggiore produttività" . "È difficile e complesso" ha concluso.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU