Sono stati poco più di un palliativo i temporali che si sono abbattuti nei giorni scorsi che poco sono serviti a migliorare la situazione dell’emergenza siccità che continua ad attanagliare la provincia.
Nella ‘Fascia 1’ delle zone di competenza di Acqua Novara Vco rimangono i comuni di Arola, Bannio Anzino, Baveno, Bee, Brovello Carpugnino, Cambiasca, Cannero Riviera, Caprezzo, Cossogno, Ghiffa, Gignese, Madonna del Sasso, Piedimulera, Pieve Vergonte, Premeno, San Bernardino Verbano, Trarego Viggiona e Vignone dove sono resi necessari interventi come il rifornimento con le autobotti, bollitura dell’acqua, o chiusure notturne.
In ‘Fascia 2’, con il pericolo di finire presto in fascia 1, troviamo Belgirate, Casale Corte Cerro, Gravellona Toce, Macugnaga, Montescheno, Nonio, Omegna, Ornavasso, Premosello Chiovenda, Quarna Sopra, Quarna Sotto, Valstrona e Villadossola.
In ‘Fascia 3’ dove sono stati rilevati abbassamenti della faglia o della portata delle sorgenti sono Arizzano, Aurano, Borgomezzavalle, Cannobio, Ceppo Morelli, Cesara, Colazza, Germagno, Intragna, Loreglia, Massiola, Mergozzo, Oggebbio, Stresa, Valle Cannobina, Verbania e Vogogna .
Tutti gli altri comuni di competenza di Acqua Novara Vco, pur non essendo in stato di emergenza, viene raccomandato un uso etico ed accorto dell’acqua.