È stato posizionato mercoledì in località Cascè a Cicogna il modulo che servirà come base avanzata per le attività di coordinamento dei soccorsi in Val Grande. Le operazioni, iniziate oltre un anno fa, hanno visto allungarsi i tempi a causa dei permessi e delle autorizzazioni necessarie.
Lo “shelter”, di proprietà della Protezione Civile, è stato messo a disposizione del Soccorso Alpino Valdossola che da anni chiedeva un punto di appoggio fisso e con alimentazione elettrica per le operazioni che spesso capitano nel Parco. Il modulo consentirà agli enti soccorritori (Soccorso Alpino, Sagf, CC Forestali del Parco, VVFF e Protezione Civile) di poter gestire gli interventi nel migliore dei modi, potendo contare su elettricità e collegamenti radio.
“L’avvicendamento al vertice della Protezione Civile territoriale ha portato, negli ultimi anni, ad un lavoro sinergico di altissimo livello, e questa attività ne è un palese esempio -sottolinea il X° Delegazione Valdossola-. Ringraziamo il Direttore del Parco Valgrande Luigi Spadone, il sindaco di Cossogno Doriano Camossi , il responsabile della Protezione Civile Francesco Cotti, la ditta Eliossola e tutti quanti in qualche modo hanno permesso il raggiungimento dell’obbiettivo”.