Cultura - 23 agosto 2022, 11:20

Doppio appuntamento di fine agosto per Musica in Quota

Giovedì 25 il concerto al Monte Carza, lunedì 29 torna il saluto all'alba con Stresa Festival

Doppio appuntamento di fine agosto per Musica in Quota

Volge al termine il ricco mese di agosto di Musica in Quota: dopo la consueta intensa partecipazione all'appuntamento della vigilia di Ferragosto, quest'anno all'Alpe Crampiolo, e il successo del concerto al Rifugio Città di Busto, posticipato per maltempo a sabato 21, l'Associazione è alla vigilia degli ultimi due eventi del mese.

Le prossime tappe in calendario sono entrambe sul Lago Maggiore: giovedì 25 agosto nella porzione più settentrionale del lago, al Monte Carza, con lo Swing! di Anita Camarella e Davide Facchini, mentre lunedì 29 agosto torna l'atteso saluto all'alba di Stresa Festival in collaborazione con Musica in Quota all'Alpe Ordine, protagonisti alcuni musicisti dell'Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani.

MUSICA IN QUOTA – 25AGOSTO

La voce evocativa di Anita Camarella e l’eclettica chitarra di Davide Facchini propongono, nell'inedita cornice del Monte Carza, nel Comune di Trarego Viggiona, uno spettacolo musicale elegante e divertente interamente dedicato alla “Swing Era”. Risentire oggi queste melodie vi porterà a vivere ancora le stesse emozioni: il cuore sussulta, il piede scandisce il tempo e una voglia irrefrenabile di Swing vi conquisterà.

DATI TECNICI.

Ritrovo: ore 9.00 presso spazio antistante Museo Tattile di Trarego. Itinerario: Trarego – Alpe Lemanno – Cima Ologno – Monte Carza. Dislivello: 400 m (difficoltà: E). Tempo percorrenza: 2h. Guida: Stefania Vaudo 339 7606822 – Guide Ufficiali Parco Val Grande – Cooperativa Valgrande. Pranzo al sacco. In alternativa possibilità di ristoro presso il Grotto Carza – Wonderwood. Per prenotazioni (fortemente consigliate) 334 7978094.

Punto di partenza è Trarego: all’interno dell’abitato, dopo l’albergo Perla, si imbocca il sentiero che sale verso l’Alpe Retù, poi l’Alpe Nasmo e infine l’Alpe Lemanno. Arrivati a quest’ultimo alpeggio si prosegue per un brevissimo tratto sulla strada provinciale in direzione Colle, per poi riprendere il sentiero immerso nella splendida faggeta che conduce al Monte Carza.

Nel punto di partenza dell'escursione, la guida Stefania Vaudo spiegherà il percorso da seguire e fornirà tutte le informazioni necessarie e le cautele per affrontare correttamente l’escursione in autonomia. La guida sarà presente anche durante il concerto e illustrerà le peculiarità storiche e ambientali di questo nuovo palcoscenico naturale di Musica in Quota 2022.

In caso di maltempo escursione e concerto saranno annullati.

MUSICA IN QUOTA – 29 AGOSTO

Un evento con musica a sorpresa attende coloro che seguiranno alcuni musicisti dell’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani per il saluto all’alba all’Alpe Ordine, nella frazione Campino di Stresa. L'appuntamento, organizzato da Stresa Festival e fortemente voluto, con la collaborazione di Musica in Quota, dal direttore artistico Mario Brunello, torna dopo il successo dello scorso anno. È indescrivibile l'emozione di assistere al sorgere del sole con l'accompagnamento di note evocative in dialogo con i suoni della natura, e se questo avviene in uno scenario dalla bellezza mozzafiato, con una incomparabile vista sul Golfo Borromeo, il coinvolgimento è decisamente intenso.

È consigliato raggiungere a piedi l’Alpe Ordine per godere del meraviglioso paesaggio durante il percorso; è necessario però essere muniti di torcia per il tragitto di andata.

In caso di maltempo il saluto all'alba sarà annullato.

L'Associazione Musica in Quota cura da sempre l’organizzazione del Festival. A sostenere Musica in Quota sono numerosi partner e sponsor, ma anche gli spettatori, che associandosi al costo di €10 (terminati i gadget Montura per la quota sostenitore da €25), contribuiscono ogni anno a sostenere le attività culturali dell’Associazione.

(Foto gallery e di copertina Marco Benedetto Cerini)

Canali ufficiali Musica in Quota: www.musicainquota.it, www.facebook.com/musicainquota e www.instagram.com/musicainquota/

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU