Provincia - 24 agosto 2022, 14:40

Evento business-to-business a Bruxelles per far conoscere le eccellenze agroalimentari dell’Alto Piemonte

Le aziende di Novara e Vco che volessero partecipare possono candidarsi entro il 6 settembre

Evento business-to-business a Bruxelles per far conoscere le eccellenze agroalimentari dell’Alto Piemonte

La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, in collaborazione con la Regione Piemonte e con il supporto organizzativo di Visitpiemonte, dell’Azienda Speciale Fedora e del Centro Estero per l’Internazionalizzazione s.c.p.a (Ceipiemonte), organizza un evento B2B con buyers belgi per far conoscere le eccellenze dell’Alto Piemonte nella produzione agroalimentare. Si svolgerà  il 26 ottobre 2022 a Bruxelles, negli spazi della sede della Regione Piemonte, in prossimità del Parlamento europeo

Il costo di partecipazione, a fronte di un'agenda di almeno tre appuntamenti, per le imprese delle province di Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli ammonta a Euro 50+IVA in quanto beneficia dell'intervento economico di Fedora e della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte pari a Euro 1.150,00 per ogni impresa partecipante. Tale abbattimento di costo si configura come aiuto de minimis ai sensi del reg. UE 1407/2013.

Le imprese interessate a candidarsi per i b2b devono inviare entro martedì 6 settembre 2022 all'indirizzo di posta elettronica internazionale@pno.camcom.it quanto segue:

- modulo di adesione, comprensivo dell’informativa privacy e del disciplinare di partecipazione, compilato e sottoscritto;
- company profile compilato in ogni sua parte;
- materiale di presentazione elettronico (file cataloghi, brochure ecc. preferibilmente in lingua francese o inglese).

Per informazioni:

Confartigianato Imprese Piemonte orientale alla mail alessandro.scandella@artigiani.it oppure allo 0321-661111. 

Fedora - Azienda Speciale della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte  alla mail: 
internazionale@pno.camcom.it  o allo 0161/598296 (rif. Aurora Bossalini), allo 0161/598242 (rif. Cristina M. 
Popa) e allo 015/3599354 (rif. Caterina Maggia).

Ceipiemonte S.c.p.a.Team Agroalimentare ai numeri di telefono 011-6700.523 – 622 – 639  e alla mail 
agroalimentare@centroestero.org


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU