La valle dei pittori si prepara a festeggiare la regina dell'autunno. Torna il 15 e 16 ottobre, l'attesa manifestazione Fuori di Zucca.
Da 17 anni, ritorna puntuale a Santa Maria Maggiore nel terzo fine settimana di ottobre la festa degli orti e dei sapori autunnali, che offrirà anche quest'anno un programma poco convenzionale, come sempre ricco e per tutti i gusti. Un intero fine settimana colorato e ricco di appuntamenti in una delle fermate più gettonate del Treno del Foliage.
Imperdibili gli allestimenti scenografici tra vie e piazze di Santa Maria Maggiore, in cui protagoniste saranno le zucche, a centinaia, multicolori e di mille forme. Immancabile, nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica, il mercatino della terra, in Piazza Risorgimento, con i profumi degli orti d’autunno e dei boschi di montagna: verdura, frutta, erbe aromatiche, formaggi, dolci e altre prelibatezze autunnali da acquistare in un autentico mercatino a km 0. I più golosi potranno contare su menù speciali proposti dai ristoranti del paese, in cui degustare le specialità autunnali, tra tradizione e innovazione culinaria. E ancora, i concerti, le speciali mostre artistiche, il giuoco dell'oca dedicato alle zucche, degustazioni di stinchèet tradizionali e alla zucca, visite ed escursioni guidate, truccabimbi e truccamamme autunnali, castagnata, animali della fattoria e gran finale con la svendita delle zucche e dei frutti autunnali.
L'autunno è ancora stagione di escursioni: le giornate dal clima ancora piacevole consentono infatti di addentrarsi nei boschi di faggio alla ricerca dei frutti più preziosi (la raccolta dei funghi in Valle Vigezzo è regolamentata e prevede il pagamento di un tesserino) o di dedicarsi agli itinerari più impegnativi per ammirare gli scorci che hanno ispirato i pittori paesaggisti dei secoli passati.
Da non perdere una visita al Museo dello Spazzacamino e alla Casa del Profumo Feminis-Farina, strutture museali fruibili in tutti i fine settimana: visitarle significa entrare in contatto con le autentiche storie degli uomini neri e dei due emigranti vigezzini che hanno dato vita alla profumazione più famosa al mondo, l’Acqua di Colonia.
In caso di maltempo Fuori di Zucca sarà rimandato al weekend del 22 e 23 ottobre.
Tutti i dettagli del programma http://www.santamariamaggiore.info