Eventi - 29 ottobre 2022, 07:40

A Malesco si ricorda il capodanno celtico

Eventi culturali e gastronomici in programma il 29 ottobre

A Malesco si ricorda il capodanno celtico

L’Ecomuseo di Malesco sabato 29 ottobre prenderà parte ad una giornata dedicata totalmente al popolo celtico, più precisamente ai Leponzi, antichi abitatori del territorio ossolano.

Il programma prevede diverse attività tematiche. Dalle 16:30 alle 17:30 attività per bambini dai 6 ai 12 anni dal titolo “Dal mascherone di Dresio alle falere di Manerbio: rappresentare le divinità celtiche”, condotto dall’archeologa Elena Poletti. La partecipazione è a offerta libera, la prenotazione è obbligatoria.

Dalle 18:00 alle 19:30 visita guidata al Museo del Parco Nazionale della Val Grande curata dall’archeologa Elena Poletti e approfondimento sui Leponzi. A seguire breve passeggiata in centro storico e racconto dell’usanza, di questo periodo dell’anno, legata alla “Casa dei Frati”. Aperitivo con runditt a cura dell’Accademia dei runditt e idromele prodotto in Ossola, dall’Alveare Ossolano. Costo 7 euro a partecipante, prenotazione obbligatoria.

Dalle 20 cena con degustazione di piatti di ispirazione celtica e idromele prodotto in Ossola, presso il ristorante Leon d’Oro di Malesco. Fra una portata e l’altra intermezzi culturali a cura di Elena Poletti. Costo pari a 30 euro a persona, prenotazione obbligatoria. Il ristorante propone, inoltre, una variante vegetariana su richiesta.

Per tutte le info: https://ecomuseomalesco.it/

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU