Ristorante didattico Inizio - 06 novembre 2022, 09:20

Cheesecake a freddo con frutti di bosco

Una nuova golosa ricetta proposta dal Ristorante Didattico Inizio dell'Alberghiero Rosmini

Cheesecake a freddo con frutti di bosco

Il Ristorante didattico “Inizio” dell’Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola vi propone questa settimana la ricetta di un sostanzioso dolce tipico di molte culture gastronomiche mondiali: la Cheesecake, nella versione “a freddo” con frutti di bosco.

Le prime tracce di questa famosa torta risalgono all’Antica Grecia. Fonti storiche raccontano di come già durante le Olimpiadi del 776 a.C. gli atleti dell’isola di Delos usavano rifocillarsi con una torta a base di miele e formaggio di pecora, pasto energetico e calorico. Inoltre Callimaco racconta che nello stesso periodo – ottavo secolo avanti Cristo – in Grecia viveva Egimio, un tale che aveva dedicato il suo tempo a scrivere un manuale in cui spiegava l’arte di fare le torte al formaggio. I Romani modificarono poi la ricetta, creando il dolce denominato “placenta”: due dischi di pasta con al centro del formaggio dolce.

La versione attuale e più conosciuta della cheesecake, con base croccante e crema al formaggio, nasce a Philadelphia nel 1872, ad opera del produttore lattiero-caseario James L. Kraft, creatore anche del noto formaggio spalmabile che divenne ben presto l’ingrediente principale della moderna cheesecake, che si diffuse negli Stati Uniti e nel mondo anglosassone.

Per una torta di 4/6 porzioni vi occorrono: - Per la base: 250 gr di biscotti digestive o biscotti secchi/frollini, 150 gr di burro. - Per la crema: 500 gr di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia), 100 gr di panna montata, 100 gr di zucchero, succo di mezzo limone, 1 bustina di vanillina, 10 gr di fogli di gelatina. - Per la copertura: 250 gr di frutti di bosco, 100 gr di zucchero a velo, 8 gr di fogli di gelatina.

Procedimento: - Per la base: Sciogliere a bagnomaria il burro, a parte sbriciolare i biscotti. Quando il burro si sarà sciol- to versarlo nei biscotti sbriciolati e amalgamare il tutto, infine foderare il fondo della tor- tiera o lo stampo che preferite e mettere in frigo fino al momento di comporre il dolce. - Per la crema:

Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda, a parte montare formaggio spalmabile con lo zucchero, 80 gr di panna e la bustina di vanillina. Mettere i restanti 20 gr di panna in un pentolino poi aggiungerci la gelatina ben strizzata e mescolare, scaldando, fino a quando non sarà sciolta. Far raffreddare e aggiungere il la gelatina al composto di for- maggio amalgamando bene. Versare il composto sulla base di biscotti, livellare e mettere in frigo per almeno 4 ore.

- Per la copertura: In un pentolino mettere i frutti di bosco (vanno bene anche quelli surgelati) con lo zucchero a velo e far cuore fin quando non si sarà sciolto lo zucchero e si sarà addensato il tutto, a parte mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina, quando si sarà ammorbidita met- terla nel composto di frutti di bosco e frullare il tutto e far raffreddare la salsa. Una volta fredda versarla sulla cheese cake rendendo il tutto ben liscio. Fare rassodare in frigorifero. Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Alla prossima ricetta!

Info e contatti

inizio@alberghierorosmini.it www.alberghierorosmini.it www.facebook.com/alberghierorosmini www.instagram.com/alberghierorosmini


Alberghiero Rosmini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU