Al centro dell'azione di Uncem, ieri come oggi, vi sono le comunità. Sono le persone insieme su un territorio che sono già nella transizione ecologica, che si uniscono per vincere sfide e fragilità del nostro tempo. Queste comunità sono il bene collettivo più importante nel Paese, da 70 anni. "Camminare insieme", non a caso, sarà il tema dell'Assemblea nazionale Uncem a Roma, il 13 dicembre. Non solo temi e dibattito per plasmare le agende politiche di Parlamento e Governo.
Dopo 70 anni di storia sarebbe limitativo ricondurre tutto a questioni sindacali, richieste e istanze. Certo ci sono, ma prima di tutto viene la capacità degli Amministratori locali di creare coesione e senso di appartenenza tra le comunità di più paesi di una valle. Sentire attraverso i Comuni lo Stato vicino, essere paesi che fanno il Paese. È un dato istituzionale e politico, che non possiamo e vogliamo tenere per un compleanno. La montagna non si isola, non è riserva, è in dialogo con le Città, con le aree urbane, stringe patti e sinergie, dialoga e promuove interazioni. È viva.