Attualità - 23 dicembre 2022, 17:55

Caccia, l'Unione Popolare critica sulle decisioni del governo

L'esponente verbanese Barassi: “Ritorno alle epoche più buie della storia umana”

Caccia, l'Unione Popolare critica sulle decisioni del governo

“Il ritorno culturale della destra alle epoche più buie della storia umana non si ferma”. Così ha dichiarato la verbanese ex consigliera regionale del Piemonte ed esponente di Unione Popolare Paola Barassi.

“Con l'approvazione in commissione bilancio della Camera dell'emendamento che consente la caccia nelle aree protette e in città anche nei giorni di silenzio venatorio e nel periodo di divieto, viene smantellato uno dei principi fondamentali della legge sulla protezione della fauna selvatica e contraddetto l'art. 9 della Costituzione recentemente modificato che tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni.

In base al testo dell'emendamento sarà sufficiente che le Regioni autorizzino piani di abbattimento o cattura della fauna selvatica ai fini di un loro contenimento perché i cacciatori possano avere la libertà di sparare a destra e a manca”.

“Sottolineo i cacciatori perchè saranno loro e non più le guardie venatorie a svolgere questo compito cruento, con conseguente mancanza di controlli da parte degli Enti Pubblici.

In questo modo nessuno sarà più al sicuro, tutti gli animali selvatici saranno a rischio, comprese le specie protette, ma saranno a rischio anche tutte le persone che non potranno più liberamente godersi gli spazi aperti e la natura all'interno delle aree protette, delle oasi e nemmeno nelle loro città”.

“Attraverso questo atto scellerato e abominevole - ha concluso Barassi - con il pretesto del contenimento della peste suina, Fratelli d'Italia e il Governo fanno di nuovo un regalo alle lobby venatorie e all'industria delle armi distruggendo ulteriormente i diritti e le tutele dei cittadini e degli esseri senzienti più deboli, gli animali. Unione Popolare nel condannare fermamente questa decisione, sarà da subito al fianco delle Associazioni Animaliste e di tutti coloro che vi si opporranno e sosterrà convintamente ogni iniziativa volta al ritiro di questo emendamento”

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU