Viabilità e trasporti - 27 febbraio 2023, 18:45

La 'Centovallina' si adegua alla legge sui disabili

Iniziati oltre confine i lavori nelle stazioni: un progetto da 17 milioni di franchi interamente finanziato dalla Confederazione

La 'Centovallina' si adegua alla legge sui disabili

Sono iniziati oltre confine i lavori per l’adeguamento alla legge sui disabili lungo la linea svizzera della ‘Centovallina’. Il progetto da 17 milioni di franchi interesserà tutte le stazioni svizzere: è interamente finanziato dalla Confederazione.

In questi giorni è stata chiusa la stazione di San Martino a Solduno : lo rimarrà fino a fine settembre. Lo stesso anche per parte della stazione di Locarno da dove parte la ferrovia "Locarno-Domodossola".

Si tratta degli interventi previsti per l'adeguamento alla legge disabili di tutte le stazioni svizzere della "Centovallina". I lavori prevedono la modifica dei marciapiedi, dei servizi igienici e degli ascensori.

Il primo lotto comprende anche Verscio, Solduno, Sant'Antonio, Cavigliano e  Camedo. I lavori termineranno per la primavera del 2024. Poi si interverrà anche sulle strutture di Ponte Brolla, Corcapolo, Verdasio e Palagnedra.

Renato Balducci

Ti potrebbero interessare anche:

SU