Ambiente - 19 marzo 2023, 18:43

Il Consiglio di Stato boccia la Provincia: no alla semina delle trote fario

Cantano vittoria le associazioni ambientaliste: niente 'mediterranea' nei corsi d'acqua del Vco

Il Consiglio di Stato boccia la Provincia: no alla semina delle trote fario

Cantano vittoria le associazioni ambientalista: hanno vinto la guerra delle specie ittiche alloctone.  Il Consiglio di Stato ha confermato la sospensione dell’immissione di specie ittiche alloctone, in questo caso la trota fario, nelle acque della provincia del Verbania Cusio Ossola.

Lipu, Legambiente, Federazione Nazionale Pro Natura e WWF Italia  avevano chiesto, ed ottenuto già in primo grado al TAR Piemonte, il fermo delle attività ‘’in quanto dannose per le specie e gli ecosistemi locali’’.
Contestavano alla Provincia di avere autorizzato l’immissione di specie non autoctone nelle acque provinciali ‘’senza l’espressa autorizzazione statale e la valutazione di incidenza necessarie.’’

Nel territorio del VCO si immetteva da sempre la trota mediterranea, ritenuta dagli ambientalisti una specie non autoctona. Mentre pescatori e amministratori provinciali ritenevano questa scelta in linea con quanto si è sempre fatto da anni ed anni.

‘’I giudici – dicono gli ambientalisti - hanno applicato espressamente il principio di precauzione anche all’ittiofauna, riconoscendo il pericolo rappresentato dalla immissione di specie aliene ed invasive e la necessità di dare prevalenza all’interesse della preservazione della biodiversità’’.

Ora il Consiglio di Stato ha detto stop alle immissioni.

 

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU