Associazioni - 03 aprile 2023, 11:04

Tempo di bilanci per l'Aib Valle Vigezzo

Diminuiti i volontari, il presidente lancia un appello ai giovani

Tempo di bilanci per l'Aib Valle Vigezzo

Il 2022 è stato un anno impegnativo per il Distaccamento vigezzino dell’Aib, con 24 giornate spese per interventi di pubblica utilità, quali servizi di assistenza ai falò e  manifestazioni sportive (tra cui i due grandi eventi di Santa Maria Maggiore, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino e i Mercatini di Natale).

“Inoltre una ventina di giornate le abbiamo dedicate alla manutenzione dei mezzi, della sede e delle attrezzature. Riguardo più precisamente agli incendi boschivi – spiega il comandante Paolo Degosiamo intervenuti per lo spegnimento di 13 roghi, anche al di fuori del territorio di competenza del nostro distaccamento”.

Molto importante poi è l’attività di aggiornamento, che si è sviluppata attraverso quattro esercitazioni. L’organico dell’Aib Valle Vigezzo consta attualmente di 29 volontari.

“Dal 1 gennaio 2023 abbiamo ridotto il numero di volontari, alcuni sono usciti per problemi di salute, altri per mancanza di tempo. Spero – l’auspicio del comandante di Distaccamento, Paolo Dego – è che qualche giovane della valle abbia voglia di entrare a fare parte della nostra squadra”.

Il direttivo è attualmente così composto: Paolo Dego (Comandante Distaccamento), Pietro Barbieri (Caposquadra), Remo Prelli (vice Comandante Distaccamento) e dai seguenti vice caposquadra Natalino Tadina, Flavio Minoletti, Stefano Bonzani, Mauro Maffini. Segretaria è Arianna Piffero.

Marco De Ambrosis

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU