Controluce - 12 maggio 2023, 19:00

La sanità del Vco colleziona un altro passo indietro

La giunta Cirio propone il rifacimento dei due ospedali mentre medici e amministratori locali ne chiedono uno nuovo e funzionale

La sanità del Vco colleziona un altro passo indietro

La decisione della giunta Cirio sulla sanità nel Vco può definirsi un salto indietro nel tempo.

Discussioni, scontri, progetti, assemblee dei sindaci durate anni e ora la ‘’soluzione’’ dei due ospedali rifatti. In un’Italia dove la sanità pubblica peggiora e dove il personale sanitario manca, nel Vco si lascia tutto com’è. Sono stati necessari 15-20 anni, con varie amministrazioni regionali di tutti i colori politici, per ‘partorire’ il topolino.

Anziché una nuova, moderna e funzionale struttura ospedaliera, si metteranno 200 milioni per rifare quelle vecchie. Nonostante gli accorati appelli di medici e sanitari che sanno meglio di tutti qual è la soluzione migliore. 

Chissà se il sostengo a quest’operazione arriva anche dalla direttrice generale dell’Asl Vco. Dopo che in queste settimane ha trovato solo 3 medici sui 53 che mancano per coprire i vuoti, la manager potrebbe aver avallato con la sua relazione la sistemazione dei due ospedali, inseguendo la politica e i suoi slogan: ‘’Non chiudiamo ospedali, ne ricostruiamo due’’.

Vano il grido di allarme lanciato dagli amministratori. Che si son fatti una domanda semplice: ‘’Siete sicuri che poi due Dea saranno consentiti dal Ministero?’’. Si sono sentiti dire dai vertici regionali: ''Sulla questione sentiremo i tecnici....''. Ma quello del Dea non era il problema principe prima di fare programmazioni di così grande importanza? Nessuno in Regione, ai vertici provinciali della Lega o la direttrice dell’Asl si sono fatti la domanda sul Dea?

La verità è che quando uno dei due ospedali tra Verbania o Domodossola resterà senza Dea e andrà verso la chiusura, loro - i politici e manager -  saranno già lontani, a ricoprire ‘’altre cariche importanti’’ conquistate (!!!) sul campo di questa provincia, relegata in futuro ad una sanità di serie B.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU