Eventi - 12 luglio 2023, 09:29

Musica in Quota sale all'Alpe Deccia

Domenica 16 luglio la rassegna si trasferisce in Ossola

Musica in Quota sale all'Alpe Deccia

Nonostante il forte caldo, il richiamo dei concerti in quota è forte ed anche domenica scorsa Musica in Quota ha richiamato sulle alture dell'Alpe Bertogna un pubblico numeroso per assistere all'esibizione dei Village H. Il sodalizio – formato da Maiky Blues alla chitarra acustica e Hervé Ferrat all'armonica a bocca – ha coinvolto gli spettatori in un viaggio alla scoperta della “Roots Music”.

La rassegna si trasferisce in Val d'Ossola, all'Alpe Deccia, per il prossimo appuntamento tra le vette con il live dei TwinPeas, domenica 16 luglio alle ore 11.30. Roberto Barcellini alla chitarra acustica, Gianluca Visalli al violino e Andrea Cocco alle percussioni proporranno un viaggio nelle sonorità del mondo, grazie ad un repertorio vastissimo: dai brani rock e pop che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale, alla musica tradizionale irlandese, francese, sud americana e medio orientale, fino a sfociare verso la “nostrana” piemontese. Un concerto esclusivamente strumentale, senza ausilio della voce, frutto di 10 anni di esperienza con esibizioni internazionali, un album all’attivo e importanti collaborazioni audio- video.

Informazioni tecniche: lasciata l’auto all’Alpe Foppiano di Crodo (1200 m), si seguono le indicazioni per l’Alpe Voma (1350 m). Il sentiero prosegue evidente sino alle baite dell’Alpe Prepiana Superiore (1503 m), da cui ci si immette a destra sull’ultimo tratto di strada trattorabile che conduce comodamente all’Alpe Deccia. Anche nell'edizione 2023 di Musica in Quota non è previsto l'accompagnamento escursionistico, ma nel luogo indicato per il ritrovo sarà presente una guida che spiegherà il percorso da seguire e fornirà tutte le informazioni necessarie per affrontare correttamente l’escursione in autonomia.

Ritrovo: ore 9.00, parcheggio nei pressi del ristorante Pizzo del Frate, Alpe Foppiano di Crodo Itinerario: Alpe Foppiano – Alpe Voma – Alpe Prepiana Superiore – Alpe Deccia Dislivello: 450 m Tempo percorrenza: 2h

Grado di difficoltà: E Guida: Arianna Bertoni 347 9103100 arianna.bertoni70@gmail.com – Associazione AccompagNatur

Gli spettatori che non vorranno portare con sé il pranzo al sacco potranno usufruire dei servizi di ristoro a cura dell’Unione sportiva Cravegna e del Consorzio opere agrarie Cravegna. Per info e prenotazioni: 328 2113851.

In caso di maltempo il concerto è annullato.

L'Associazione Musica in Quota cura da sempre l’organizzazione del festival. A sostenerla sono ogni anno numerosi partner e sponsor, ma anche gli stessi spettatori-escursionisti, che, associandosi con un contributo di 10 euro, possono supportare il Festival. Il programma completo della stagione 2023 è online sul sito web www.musicainquota.it. Il Festival è su Facebook (www.facebook.com/musicainquota) e su Instagram: www.instagram.com/musicainquota.

Ufficio Stampa Musica in Quota Michela Bianchi e Filippo Ceretti cell.: +39 347 0890846 | +39 340 9349673 / e-mail: rossonumerodue@gmail.com | cerettifilippo@gmail.com


 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU