Cronaca - 27 luglio 2023, 19:20

Arresti per traffico illecito di rifiuti, l'indagine sfiora il Vco

Operazione della Polizia di Latina, su disposizione della Dia di Roma e in collaborazione con la Squadra Mobile di Cosenza

Arresti per traffico illecito di rifiuti, l'indagine sfiora il Vco

La polizia di Latina, su disposizione della direzione distrettuale Antimafia di Roma e in collaborazione con la Squadra Mobile di Cosenza, ha arrestato due persone gravemente indiziate a vario titolo di corruzione per l'esercizio della funzione, corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio e attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. 

L’operazione toccherebbe anche il Verbano Cusio Ossola.

‘’Il provvedimento – spiegano gli inquirenti - fa seguito a un'indagine riguardante un'associazione a delinquere dedita al traffico illecito di rifiuti, a delitti contro l'ambiente e alla truffa ai danni dello Stato che nel 2021 portò  a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere e l'interdizione dall'esercizio dell'attività  imprenditoriale nei confronti di 10 persone’’ . Una società con sede a Roma, attiva nel campo dello smaltimento dei rifiuti, era stata messa sotto sequestro.

Le ultime indagini hanno ha permesso di scoprire collegamenti anche con province del nord Italia (Milano, Varese, Vco). Con la complicità di altre persone indagate, si sarebbe proceduto allo sversamento e all’interramento in luoghi imprecisati di rifiuti speciali liquidi, per un totale di oltre 2300 tonnellate, al fine di percepire il corrispettivo previsto per lo smaltimento di tali rifiuti presso siti autorizzati. Per fare questo erano stati falsificati centinaia di documenti che attestavano la regolarità dello smaltimento. 

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU