Eventi - 20 settembre 2023, 16:15

Festa di San Michele ad Albogno: quattro giorni di tradizione, musica e sapori

Dal 21 al 25 settembre, un programma ricco di eventi per celebrare la patronale

Festa di San Michele ad Albogno: quattro giorni di tradizione, musica e sapori

L'associazione “Amici di Albogno” dal 21 al 25 settembre organizza la Festa di San Michele. Quattro giorni di intensi appuntamenti - che prenderanno il via il 21 settembre alle 20.30 con la Santa Messa - tra serate di musica, buon cibo e divertimento.

Questo il programma completo della patronale: venerdì 22 alle 19 cena con fritto misto e specialità alla griglia; alle 20.30 Santa Messa e a seguire serata danzante di ballo liscio con Gianni. Sabato 23 alle 12 pranzo con polenta e specialità alla griglia, pomeriggio di giochi popolari per bambini e alle 18 cena a base di trippa, “gnoch ad la chigiàa”, polenta e grigliata.

Alle 20.30 processione per le vie del paese e al termine musica e intrattenimento con dj Peter Pan (per la serata sarà attivo il servizio di navetta gratuito dalla Colonia di Druogno dalle 22.30 alle 2.30). Domenica 24 alle 12 pranzo con polenta, grigliata e spezzatino; alle 15.30 Santa Messa Solenne con presentazione delle offerte e a seguire intrattenimento con la Banda Musicale di Druogno, incanto delle offerte e estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.

Lunedì 25 settembre alle 20.30 chiusura della festa con la Santa Messa in ricordo dei defunti.

Francesca Pinto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU