Attualità - 06 ottobre 2023, 17:50

Conferito ad Adolfo Mignemi il Premio 'Repubblica Partigiana dell'Ossola' VIDEO

Dallo storico novarese l'appello agli studenti: "Prestare sempre attenzione alla memoria, alla storia e alla sua ricostruzione scientifica"

Conferito ad Adolfo Mignemi il Premio 'Repubblica Partigiana dell'Ossola' VIDEO

 

E’ stato il sindaco Lucio Pizzi a consegnare questa mattina nelle mani dello storico novarese Adolfo Mignemi il premio Repubblica dell’Ossola. L’auditorium delle scuole medie Floreanini ha fatto da cornice dell’evento. Com'è tradizione gli studenti dell’indirizzo musicale della scuola domese hanno presentato alcuni intermezzi musicali.

Ad aprire la cerimonia il saluto della padrona di casa. La Dirigente Chiara Varesi parlando agli studenti (erano presenti delegazioni di alcune scuole della città) li ha invitati ad essere testimoni della storia ricordando il ruolo fondamentale che la scuola deve assolvere : a livello di didattica ma anche sul piano del percorso della vita attraverso la conoscenza. Anche il sindaco Pizzi (figlio di comandante partigiano) si è rivolto ai giovani presenti in sale esortandoli ad essere i testimoni dei valori tramandati dai “Quaranta giorni di libertà” vissuti dall’Ossola nell’autunno del ‘44.

Lo storico Adolfo Mignemi ha ricevuto dalle mani di Pizzi il Premio. Si è detto emozionato ricordando che il suocero, Bruno Mangano, partigiano della Brigata Valtoce ( Paris il nome di battaglia ) è stato uno dei primi ad entrare nella Domodossola liberata dalle forze di occupazione. “Se fosse stato qui – ha detto commosso – sarebbe stato contento”. Dai ragazzi si è congedato con un appello : “Invito tutti voi che state affacciandovi a questo mondo a raccogliere il testimone. Prestare sempre attenzione alla memoria, alla storia e alla sua ricostruzione scientifica”.

 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU