Attualità - 22 novembre 2023, 07:01

Chiesa e Ossola: riflessioni e prospettive

Quattro incontri di formazione sulle costituzioni del Concilio Vaticano II e l'esortazione apostolica di Papa Francesco

Chiesa e Ossola: riflessioni e prospettive

"Chiesa e Ossola: quale annuncio, quali prospettive?" è il tema sul quale il Vicariato territoriale dell'Ossola invita a riflettere le comunità. Il vicariato presieduto da don Luigi Preioni propone a sacerdoti, religiosi, religiose e laici delle comunità quattro incontri di formazione. Nel corso degli incontri saranno rilette le Costituzioni del Concilio Vaticano II alla luce dell'Esortazione apostolica "Evangelii gaudium" di papa Francesco.

Gli incontri si terranno all'oratorio Centro Familiare in via Monte Grappa 34 a Domodossola dalle 20,45 alle 22,15. Il relatore sarà don Marco Barontini, rettore e docente del seminario diocesano.

Il primo incontro si terrà giovedì 23 novembre con tema: "Parola, Liturgia, Chiesa e Mondo dal Concilio ad oggi, quale eredità e quali prospettive". Giovedì 14 dicembre conì tema: "La corresponsabilità dei laici e la sinodalità nel cammino della nostra chiesa ossolana" (lavori di gruppo sulle indicazioni proposte da don Marco Barontini). Giovedì 1° febbraio con tema:"Il punto della situazione: interrogativi e possibile risposte nel nostro territorio . Giovedì 29 febbraio:"Actio Fructuosa: progetti concreti da vivere nei prossimi anni nella Chiesa che vive in Ossola". Sono invitati a partecipare sacerdoti, religiosi, religiose, laici del Vicariato dell'Ossola, catechisti, operatori pastorali, membri dei Consigli pastorali parrocchiali.

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU