Attualità - 06 gennaio 2024, 09:20

A Giulio Tonelli il riconoscimento di 'cittadino benemerito' di Villadossola

Novant'anni, ma ancora attivo protagonista di molte iniziative cittadine, ha anche scritto due libri sulla tradizioni locali

A Giulio Tonelli il riconoscimento di 'cittadino benemerito' di Villadossola

E’ Giulio Tonelli, 90 anni,  il Cittadino Benemerito di Villadossola. Il riconoscimento gli è stato consegnato lunedì scorso al teatro La Fabbrica dall’amministrazione comunale.

Tonelli, ex dipendente della Pietro Maria Ceretti, è persona conosciuta a Villa, dove abita nel rione della Noga.

Quest’anno è stato tra i protagonisti delle manifestazioni per l’80° anniversario dell’Insurrezione popolare. Il suo coinvolgimento da parte dell’Anpi di Villa è servito a ricordarlo come un testimone, quand’era ancora bambino, di quegli anni dell’occupazione nazi-fascista, che videro la cittadina ossolana insorgere l’8 novembre del 1943.

Ma Giulio Tonelli, nonostante l’età, è anche un ottimo camminatore in montagna. Facile trovarlo impegnato impegnato in escursioni sui sentieri del Vco e alle feste negli alpeggi.

Giulio è anche un meticoloso ricercatore ma è attivo in diversi momenti della vita cittadina, soprattutto nelle iniziative che lo vedono protagonista nella sua Noga, frazione che tiene alta la salvaguardia del dialetto e delle tradizioni.

Ha dato alle stampe due libri: uno su Zonca, frazione di Montescheno, dal titolo ‘’Zonca, storia di un borgo alpino’’ ed uno sulle numerose cappelle devozionali disseminate in tutta l’Ossola, intitolato ‘’O tu che passi per questa via’’.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU