Tempo stabile ed in prevalenza soleggiato fino ad inizio della prossima settimana, con locali condizioni di foehn nelle vallate alpine tra le Marittime e le Lepontine nel fine settimana. "Temperature e quota dello zero termico ben al di sopra della media del periodo, ad eccezione delle minime sulle pianure al di sotto dei 300 m dove l'aumento - si legge nell'ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte - sarà più contenuto per la formazione nelle ore notturne di un marcato strato di inversione termica in prossimità del suolo che inibirà un maggior riscaldamento".
SABATO 3 FEBBRAIO 2024
Nuvolosità: in prevalenza soleggiato; dalla serata formazione di foschie e locali banchi di nebbia sulle pianure centro-orientali. Precipitazioni: assenti. Zero termico: in ulteriore aumento fino ai 3300-3500 m; valori più bassi intorno ai 3000 m sui settori alpini settentrionali. Venti: moderati nordoccidentali sulle Alpi, deboli o localmente moderati di direzione variabile altrove, in rotazione da sud in serata tra Astigiano ed Alessandrino. Locali condizioni di foehn nelle vallate alpine occidentali e settentrionali
DOMENICA 4 FEBBRAIO 2024
Nuvolosità: soleggiato o al più velato, con foschie e nebbie sulle pianure, in particolare centro-orientali, in temporaneo sollevamento al pomeriggio. Precipitazioni: assenti. Zero termico: in aumento sui 3500-3700 m; valori più bassi, sui 3100 m, sulle Alpi settentrionali. Venti: moderati nordoccidentali sulle Alpi e deboli o localmente moderati da ovest[1]nordovest sull'Appennino; deboli prevalentemente occidentali in pianura. Locali condizioni di foehn nelle vallate alpine occidentali e settentrionali