Diciotto anni: la Fondazione Comunitaria del Vco fu istituita il 14 febbraio 2006 e oggi diventa maggiorenne. "E' vero, siamo diventati adulti, e festeggiamo questo risultato continuando a lavorare a favore del territorio - dice Maurizio De Paoli, presidente dell'ente filantropico - Abbiamo iniziato il 2024 con tanti progetti e tante novità, molti dei quali riguardano il mondo dei giovani. Penso alla Fondazione Giovani, con il bando in scadenza e con già diversi progetti presentati dai ragazzi del Vco. Vorrei poi ricordare la sottoscrizione del protocollo con il provveditore agli studi, la dottoressa Giuseppina Motisi, per la collaborazione sui temi dell'orientamento, del contrasto al cyberbullismo, dell'uso responsabile dello smartphone e per la realizzazione dei Diario Amico".
Giovani ma non solo, proprio nei prossimi giorni Fondazione Comunitaria, Provincia del Vco, Gal e Distretto Turistico dei Laghi firmeranno un accordo per iniziative a sostegno dello sviluppo sostenibile, mettendo a disposizione 100mila €uro per borse di studio e ricerca sul tema.
Fondazione Comunitaria sarà coinvolta anche nei Progetti Emblematici, per i quali Fondazione Cariplo mette a disposizione 5 milioni di Euro interamente a favore del Verbano Cusio Ossola: "I nostri uffici stanno fornendo supporto agli enti e ai soggetti che intendono presentare progetti - spiega De Paoli - si tratta di progetti importanti, che godranno di contributi sostanziosi. La prima selezione sarà entro il mese di aprile, dopodiché per Natale avremo l'assegnazione dei fondi".
Fondazione Cariplo ha anche finanziato i progetti emblematici provinciali, che hanno tenuto conto della graduatoria selezionata da Fondazione Vco: "Sono stati finanziati diversi progetti significativi - commenta il presidente della Fondazione Comunitaria - tra cui il restauro della X Cappella al Sacro Monte Calvario con un contributo di 100mila €uro, che si aggiunge al finanziamento ottenuto tramite i fondi Pnrr. Ciò significa che la Cappella potrà essere interamente restaurata".
Tra poche settimane sarà pubblicato anche il bando "Arte e Cultura" con cui solitamente vengono finanziati i grandi eventi culturali che si svolgono sul territorio, e per il quale De Paoli si auspica la consueta vivacità.
"Siamo soddisfatti anche per i progetti presentati nell'ambito del bando For Founding, dove i soggetti che presentano il progetto si impegnano alla raccolta fondi per sostenerlo, e la Fondazione a sua volta raddoppia l'importo del finanziamento. Tra tutti da segnalare il progetto Azzurra Basket che permetterà la pratica del basket in maniera inclusiva, e che dal Cusio, dove è nato, sarà esteso anche all'Ossola e al Verbano".
Da segnalare infine che Fondazione Comunitaria collabora con Banca Intesa utilizzando la piattaforma di raccolta fondi che permette di sostenere i progetti raccogliendo tramite questo strumento le donazioni. Donazioni senza spese, quindi che raggiungono al 100% i destinatari e che poi, una volta chiuse, vengono raddoppiate dalla stessa Fondazione Comunitaria del Vco.
Insomma, una Fondazione che cresce, ma soprattutto che in questi anni ha fatto crescere il territorio, consentendo la realizzazione di molti interventi, grazie anche e soprattutto alla generosità dei cittadini, degli enti, delle associazioni che li hanno sostenuti a loro volta, contribuendovi al 50%.