Attualità - 01 marzo 2024, 17:00

Alto rischio di valanghe: il Soccorso Alpino invita alla massima prudenza

In seguito alle abbondanti nevicate degli scorsi giorni, Arpa segnala un pericolo di livello 4 in Piemonte

Alto rischio di valanghe: il Soccorso Alpino invita alla massima prudenza

Dopo le abbondanti nevicate che hanno interessato le montagne del Piemonte, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese vuole diffondere un messaggio di prudenza a tutti gli appassionati che nel corso del fine settimana intendono praticare attività sulla neve.

Nei giorni scorsi i bollettini valanghe emessi da Arpa Piemonte hanno già segnalato situazioni di elevato pericolo, fino a 4 su una scala di 5, che verranno presumibilmente confermate - se non ulteriormente inasprite - per il weekend a causa delle intense precipitazioni ancora attese.

"Dopo un inverno avaro di nevicate - spiega Luca Giaj Arcota, presidente SASP - gli appassionati di scialpinismo, freeride, ciaspole hanno una gran voglia di approfittare della neve appena caduta. Purtroppo, il pericolo valanghe impone ancora qualche giorno di estrema prudenza in attesa che il manto si assesti. I nostri tecnici, come sempre, sono pronti per qualsiasi evenienza come le Unità Cinofile da Valanga operative nelle basi di elisoccorso. È però necessario evitare di mettersi in situazioni di pericolo e portare sempre con sé gli strumenti salvavita cioè pala, sonda e Artva. Invitiamo a controllare attentamente i prossimi bollettini valanghe e a chiedere informazioni ai professionisti della montagna o ai rifugisti prima di avventurarsi lungo qualsiasi itinerario innevato. Allo stesso modo è preferibile evitare i fuoripista nei comprensori sciistici".

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU