Scuola - 04 giugno 2024, 09:00

Un successo la giornata dello sport di Enaip Piemonte dedicata a Roberto Fantone

Gli studenti dei 17 centri regionali si sono riuniti a Torino per un torneo di calcio misto

Un successo la giornata dello sport di Enaip Piemonte dedicata a Roberto Fantone

È stata una giornata all’insegna dello sport, del gioco e dell’amicizia quella che si è svolta all’interno del Varano Sporting Village di Torino, che ha ospitato le finali del primo torneo di calcio misto che ha coinvolto tutti i 17 centri di Enaip Piemonte.

“Diversi ma uguali” è il nome dato all’iniziativa di Enaip, che da sempre sostiene l’importanza dello sport per la salute e il benessere della persona. Il nome deriva da due concetti molto importanti, quelli dell’uguaglianza e della differenza.

“Siamo diversi nel ruolo che ricopriamo, a lavoro come in campo: siamo insegnanti, direttori, studenti, attaccanti, portieri, allenatori" commenta Enrica Moglia, che insieme a Luca Tallarico e a Paolo Bornengo ha organizzato il torneo, che è partito negli scorsi mesi con le qualificazioni tra i vari quadranti regionali. “Tutta la struttura del torneo ci sarebbe stata se avessimo ricoperto tutti lo stesso ruolo. Inoltre, è proprio grazie alle nostre diversità che possiamo dimostrare le nostre capacità, che ci rendono unici. Quello che ci accomuna è invece l’emozione di essere qui, di voler dimostrare di essere all’altezza, nonostante la paura di perdere e di sbagliare. Siamo diversi ma uguali, ed è proprio questo il bello del gioco, dentro e fuori dal campo.”

Alla fine della giornata, ad aggiudicarsi la medaglia d’oro è stato Enaip Grugliasco, seguito dall’argento di Cuneo e dal bronzo di Borgomanero, mentre il quarto posto è andato ad Acqui Terme. Ragazzi e ragazze hanno dimostrato grande sportività e rispetto, e ovviamente non sono mancati tanti momenti di divertimento.

L’evento, sponsorizzato da US Acli di Torino, ha visto la partecipazione anche di alcune autorità: Nando Dapice, che ha fatto le veci di Luca Deri, presidente della 7º circoscrizione di Torino, Domenico Carretta, assessore allo sport per la città di Torino, Stefano Mossino, oresidente del Coni. Presenti anche Mara Ardizio, presidente delle Acli del Piemonte, e Luca Sogno, vicepresidente di Enaip Piemonte. Infine, a premiare ragazze e ragazzi di Enaip c'erano anche Matteo Bonadiman e Edoardo Zaia, giocatori della Primavera del Torino.

“Attraverso la passione per lo sport e la condivisione di regole, questo torneo ha evidenziato il nostro senso di appartenenza a Enaip - continua Moglia - Grazie allo sport apprendiamo valori importanti: amicizia, autostima, lealtà, fiducia, autodisciplina, rispetto. Lo sport ci aiuta a superare i nostri limiti e ci insegna a rialzarci quando cadiamo. Il confronto con l’altro è sempre un’opportunità, non una minaccia.”

Il torneo è stato dedicato a Roberto Fantone, insegnante, orientatore, tutor e coordinatore corsi di Enaip Domodossola, scomparso improvvisamente lo scorso aprile.

Comunicato Stampa - l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU