Eventi - 13 luglio 2024, 16:30

All'alpe Colma la commemorazione dei partigiani Aldo Saglio e Sergio Longhi

In occasione dell'ottantesimo anniversario sarà presentato il restauro della cappella del buon pastore

All'alpe Colma la commemorazione dei partigiani Aldo Saglio e Sergio Longhi

Domenica 14 luglio saranno commemorati a Calasca Castiglione i partigiani di Ornavasso Aldo Saglio e Sergio Longhi, trucidati nel 1944 all'alpe Colma. Per l'occasione sarà inaugurato il restauro della cappella dedicata al buon pastore fatta erigere da don Severino Cantonetti e dalle famiglie dei partigiani a loro ricordo.

L'edicola votiva conserva all'interno la stele tronca con i volti dei partigiani uccisi. La messa sarà celebrata da don Gaudenzio Martini, originario di Castiglione.  Quest'anno, in occasione dell'ottantesimo anniversario, grazie all'associazione Giovan Pietro Vanni di Viganella è stato predisposto un ricco programma celebrativo con l'inaugurazione del restauro reso possibile con il progetto “Rintocchi di memoria alla Colma di Castiglione”, finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Vco e inserito nel bando piccoli progetti.

“L'edicola – spiega Pierfranco Midali dell'associazione Giovan Pietro Vanni - versava in precarie condizioni ed è stata sistemata dal decoratore Pietro Minetti”. Un intervento finanziato dalle amministrazioni comunali di Borgomezzavalle, Calasca Castiglione e Ornavasso, e dalla Fondazione Comunitaria del Vco. Alla cerimonia tutte le amministrazioni saranno presenti.

Su un fianco è stata issata una croce in metallo, realizzata dal fabbro Massimo Patrone, con ai piedi una targa che ricorda oltre i giovani trucidati anche don Giuseppe Rossi nell'anno della beatificazione, don Severino Canonetti, per oltre 70 anni parroco di Castiglione, e gli alpigiani della Colma. La croce ha al suo interno una campana di bronzo offerta da don Gaudenzio Martini. 

“Importante nella realizzazione del progetto – spiega Midali – è stata poi l'opera dei volontari: Elio Volpone, Moreno Bianchi, Enrico Faggi e Angelo Pellegrini”. 

L'inizio della celebrazione sarà alla 11.00; alle 12.30 bicchierata offerta dal Consorzio della Colma e alle 13.00 pranzo al sacco o al rifugio della Colma.

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU